Espandi menu
cerca

Trama

In un angolo di Sardegna che non è ancora stato svenduto al capitalismo sfrenato, una piccola comunità viene costretta a scegliere tra il sogno di poter avere impieghi sicuri e la difesa del territorio e della sua identità.

Note

Continua qui: LA VITA VA COSÌ, TRA MEMORIA E CAMBIAMENTO

 

Trailer

Commenti (2) vedi tutti

  • Milani che apre la 20° edizione del Rome Film Fest, chi l’avrebbe mai detto, e infatti, avremmo preferito non dirlo.

    leggi la recensione completa di LAMPUR
  • Milani ha a cuore il personaggio, la sua storia e soprattutto la sua battaglia in difesa delle proprie radici, ma dietro le buone intenzioni c'è un equivoco di fondo su quale sia il percorso da prendere.

    leggi la recensione completa di pazuzu
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

pazuzu di pazuzu
5 stelle

  FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025 - GRAND PUBLIC - FILM D'APERTURA «Nella vita non contano i passi che fai, ma le impronte che lasci». Questo epitaffio, scritto rigorosamente in sardo, campeggia (stando al film) sulla lapide di Ovidio Marras, morto a 93 anni nel 2024 dopo esser diventato un simbolo per aver resistito per decenni alle lusinghe del dio denaro, rifiutandosi… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

LAMPUR di LAMPUR
4 stelle

ROME FILM FEST   20° EDIZIONE   Tratto da una storia vera ma tirato oltremodo per le lunghe, la vicenda di un ostinato pastore sardo che si rifiuta categoricamente di vendere il proprio terreno, a due passi da una spiaggia da fiaba, ad un gruppo immobiliare milanese che vorrebbe tirare su un mega resort di lusso. Per quanto meritevole di lode, la storia si incaglia sul… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

LAMPUR di LAMPUR
4 stelle

ROME FILM FEST   20° EDIZIONE   Tratto da una storia vera ma tirato oltremodo per le lunghe, la vicenda di un ostinato pastore sardo che si rifiuta categoricamente di vendere il proprio terreno, a due passi da una spiaggia da fiaba, ad un gruppo immobiliare milanese che vorrebbe tirare su un mega resort di lusso. Per quanto meritevole di lode, la storia si incaglia sul…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

pazuzu di pazuzu
5 stelle

  FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025 - GRAND PUBLIC - FILM D'APERTURA «Nella vita non contano i passi che fai, ma le impronte che lasci». Questo epitaffio, scritto rigorosamente in sardo, campeggia (stando al film) sulla lapide di Ovidio Marras, morto a 93 anni nel 2024 dopo esser diventato un simbolo per aver resistito per decenni alle lusinghe del dio denaro, rifiutandosi…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Selezionato per la sezione Grand Public al Festival di Roma 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito