Espandi menu
cerca
Final Destination: Bloodlines

Regia di Zach Lipovsky, Adam B. Stein vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ANdaMI

ANdaMI

Iscritto dal 25 gennaio 2023 Vai al suo profilo
  • Seguaci 6
  • Post -
  • Recensioni 110
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Final Destination: Bloodlines

di ANdaMI
6 stelle

Un divertente ritorno della saga.

 

locandina

Final Destination: Bloodlines (2025): locandina

 

A ben quattordici anni di distanza dall'ultimo capitolo, la saga con antagonista la morte in persona si allunga grazie a questo sesto Final Destination dal titolo evocativo: Bloodlines. Il perché di questo nome è insito nelle premesse che animano la storia. Negli anni Sessanta, una donna di nome Iris sopravvisse ad un devastante incidente intuendo i terribili eventi che lo avrebbero scatenato. Nel presente, Iris ha ormai una famiglia numerosa ma, proprio perché sarebbe dovuta morire all'epoca, tutti i suoi parenti sono in debito con la morte che, ovviamente, inizierà a dar loro la caccia eliminandoli uno dopo l'altro. I protagonisti dovranno, dunque, cercare un modo per mandare nuovamente in fumo i piani di questa presenza assassina. Il film, prodotto come sempre dalla New Line Cinema, è diretto da ben due registi, Zach Lipovsky e Adam Stein, ed è basato sulla sceneggiatura di Guy Busick e Lori Evans Taylor. Del nutrito cast fa parte anche Tony Todd, scomparso nel novembre del 2024 ed a cui il film è dedicato. L'attore, celebre soprattutto per il ruolo di Candyman nell'omonima saga, interpreta il personaggio del necroforo già visto nei precedenti episodi della serie e di cui, finalmente, viene ora svelata l'origine.

 

Anna Lore, April Telek, Richard Harmon, Teo Briones, Owen Patrick Joyner, Alex Zahara

Final Destination: Bloodlines (2025): Anna Lore, April Telek, Richard Harmon, Teo Briones, Owen Patrick Joyner, Alex Zahara

 

Brec Bassinger

Final Destination: Bloodlines (2025): Brec Bassinger

 

Tony Todd

Final Destination: Bloodlines (2025): Tony Todd

 

Se l'obiettivo degli addetti ai lavori era quello di rilanciare una saga mai lodata troppo dalla critica ma sempre amata dal pubblico, dopo aver visto il film, devo dire che ci sono riusciti con buoni risultati. Bloodlines offre tutto ciò che ci si aspetterebbe da un Final Destination, vale a dire morti violente (molto violente in questo specifico caso) innescate da effetti domino sicuramente sopra le righe ma proprio per questo fantasiosi. L'assurdità di certe scelte registiche e di scrittura da un lato affossa la credibilità (e la serietà) delle situazioni ma dall'altro fa sì che l'intrattenimento non venga mai meno. Questo sesto capitolo, poi, ha voluto fare le cose in grande, proponendo incidenti esplosivi dalla tensione dilatata che riducono i personaggi a brandelli mentre noi, spettatori amanti del riso amaro, non riusciamo a smettere di guardare.

 

Owen Patrick Joyner

Final Destination: Bloodlines (2025): Owen Patrick Joyner

 

Pur dando l'impressione di inventarsi le regole strada facendo, sia per quanto riguarda i piani della morte che le soluzioni per "sconfiggerla", Bloodlines esibisce una (pseudo)coerenza piacevole da seguire e che non richiede troppo impegno. Gli elementi inseriti sono sufficienti a distinguerlo all'interno degli ormai numerosi capitoli della serie ed è solo un pregio il fatto che non sia necessario averli visti tutti per godersi questo. Infine, nessuno mi toglie dalla testa la convinzione che, qualora Bloodlines dovesse avere successo, ne verranno realizzati altri in futuro. Se dovessi avere ragione, aspetterò con una certa curiosità di visionarli. Per ora, mi limito a promuovere questo sesto film.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati