Espandi menu
cerca
Fountain of Youth - L'eterna giovinezza

Regia di Guy Ritchie vedi scheda film

Recensioni

L'autore

YellowBastard

YellowBastard

Iscritto dal 28 luglio 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 56
  • Post 10
  • Recensioni 597
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Fountain of Youth - L'eterna giovinezza

di YellowBastard
4 stelle

Su Apple Tv+ a partire dal 23 maggio e, come ormai molte (Troppe? Troppo poche?) pellicola, destinato esclusivamente allo streaming, Fountain of Youth - L'eterna giovinezza è la nuova avventura di Guy Richie, una frenetica caccia al tesoro alla ricerca di una fonte miracolosa, e rappresenta, dopo The Covenant e Il ministero della guerra sporca, un atipico war movie, un nuovo tentativo di misurarsi con un territorio inesplorato accantonando (momentaneamente?) i crime movie con cui il regista britannico è solito cimentarsi e grazia ai quali è diventato famoso.

Già in passato Ritchie si era cimentato, con successo, con gli action avventurosi come Sherlock Holmes ma, questa volta, qualcosa è andato decisamente storto.

 

Fountain of Youth: peggior punteggio su Rotten tomatoes per Guy Ritchie in  8 anni

Voleva essere Indiana Jones ma non era nemmeno Tomb Raider..

Fountain of Youth - L'eterna giovinezza, la spiegazione del finale: cosa  vede davvero Luke - Cinefilos.it

 

Con un occhio di riguardo alla saga di Indiana Jones e uno ad All'inseguimento della pietra verde e Il gioiello del Nilo, il nuovo lavoro di Ritchie si presenta come un semplice divertissement adatto a tutta la famiglia, un po' I predatori dell'arca perduta, un po' Il Codice Da Vinci ma, soprattutto, costruito sul modello de Il mistero dei Templari di Jon Turteltaub, Fountain of Youth mescola una serie di ingredienti che, sulla carta, sono propizi a un ottimo intrattenimento per una storia che cavalca la moda dell'archeologia d’avventura e della risoluzione di enigmi nascosti, in questo caso, nelle opere d’arte e che hanno fatto la fortuna di diverse pellicole negli anni’80 e ’90 ma che oggi risultano invece alquanto banali e obsolete.

 

Originalmente concepita come la primo pellicola di un franchise (ma di cui dubito fortemente avrà davvero un seguito), il sedicesimo lungometraggio di Guy Ritchie sorprende soprattutto per la pigrizia in fase di sceneggiatura, opera di James Vanderbilt e autore, in passato, degli script di Basic, Zodiac e The Amazing Spider-Man, scrittura che, per quanto mai eccessivamente noioso, sorprende per poca originalità e scarsissima funzionalità, un calderone insapore di tutti gli elementi di genere che procede imperterrito per i soliti luoghi comuni. riesumando territori già esplorati con una disarmante mancanza di personalità. e che più che a un episodio di Indiana Jones assomiglia a uno di The Librarian o Relic Hunter.

 

Fountain of Youth - L'eterna giovinezza - Apple TV+ Press (IT)

 

Ritchie ha dimostrato in passato di avere un innegabile talento con l’action e i buddy movie, ma Fountain of Youth, tra enigmi banali, gag infantili, protagonisti bidimensionali e personaggi privi di spessore e/o personalità, mostra invece una regia anonima, come spogliata della sua spiccata personalità, mentre la trama si basa su protagonisti che non riescono a creare alcuna alchimia tra loro.

 

John Krasinski è simpatico ma manca del fascino e del carisma che serve al personaggio (che più che Indiana Jones di Harrison Ford ricorda il Ben Gates di Nicolas Cage), che dovrebbe essere simpatico e accattivante risultando invece poco credibile in quasi ogni circostanza, Natalie Portman è un’ottima attrice che trasuda intensità e talento drammatico ma che è invece pessima nella commedia o in ruoli brillanti e quindi mai in grado, anche per i limiti di una sceneggiatura che scrive malissimo il suo personaggio, di entrare in sintonia con il tono del film.

Gli unici funzionali alla vicenda sono la bellissima Eiza Gonzales, che fa del suo meglio come seduttrice (spoiler!) falsa cattiva, e Domnhall Gleeson, diligente e, a tratti, anche divertente nel ruolo, un po' a sorpresa, più accattivante, seppur poco originale, del film.

Il cast è completato da Laz Alonso, Carmen Ejogo, il detective dell’Interpol Jamal Abbas (in una versione molto alla Zenigata di Lupin III) e, in un cameo, Stanley Tucci.

 

Fountain Of Youth L Eterna Giovinezza

"Coraggio! Andrà meglio la prossima volta."

 

VOTO: 4,5

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. supadany
    di supadany

    Riprendendo la tua domanda iniziale, mi chiedo veramente il senso di queste produzioni enormi limitate al piccolo schermo e a un pubblico ristretto.
    Non so neanche quanto fieno in cascina possano realmente portare, ma i conti finanziari sono perlopiù disastrosi (Netflix a parte) e, guardandomi intorno, mi pare di capire che vengano dimenticati alla velocità della luce (anche quelli che su Netflix vantano milioni di visualizzazioni).

    1. YellowBastard
      di YellowBastard

      Credo che, visto che questo genere di produzioni continuano a essere prodotte, comunque funzionino, ovviamente entro certi limiti.
      Poi anche piattaforme come Netflix o Amazon, pur con tutti i lori soldi, devono comunque risponderne nei bilancio e quindi non è proprio tutto rose e fiori e infatti certe costosissime produzioni come quelle, ambiziosissime, di Michael Bay e Zack Snyder (o dei Fratelli Russo) sono state tagliate, ma credo che comunque lo streaming permetta maggiori entrate/minori spese (e/o eventuali agevolazioni fiscali) rispetto al cinema in sala, e questo li favorisce.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati