Regia di Dag Johan Haugerud vedi scheda film
Dreams (2024): locandina
CINEMA OLTRECONFINE
Johannes è una ragazza di diciassette anni.
Una giovane mossa da sentimenti che compongono un proprio mondo interiore sensibile, scosso da emozioni, come da desideri, che restano ancora in espressi data la giovane età e la scarsa esperienza.
Colpita al primo sguardo dalla propria insegnante di francese, Johannes ne rimane concupita, ma anche desiderosa di tirare fuori quel coraggio utile a palesare i sentimenti che prova per la donna.
Ma la soddisfazione rimane nel pensiero, facendo sì che il confine tra sogno e realtà si fa sempre più labile, grazie ad un'opera di idealizzazione che torna utile e comoda come sostituto di una qualsiasi altra forma di sentimento più tatte, che resta invece, purtroppo un tabù.
Desiderosa di mettere in ordine il proprio subbuglio sentimentale, Johannes so dedica alla stesura di un diario intimo, dettagliato.
Dreams (2024): locandina
Nipote di una apprezzata scrittrice, la ragazza riesce a trasformare il proprio vissuto in parole che pulsano di passione autentica, simile a quella che ella realmente sta vivendo, pur in formato platonico.
Confidatasi prima con la nonna scrittrice, che ne intuisce la qualità artistica ma ne comprende ancor più la dinamica di diario personale non destinato ad essere commercializzato, la giovane sottopone il suo testo alla madre, che ne rimane stordita, tra la piacevolezza dello scritto, e l'urgenza di intervenire su uno stato d'animo che è quello privato che vive in sua figlia.
Dreams (2024): Ella Øverbye, Anne Marit Jacobsen
Dreams (2024): Selome Emnetu
Dopo titubanze e indecisioni, dopo aver interessato pure l'ignara, dolce professoressa, i dissidi ed i dubbi si placano e quell'intenso diario diventa il punto di partenza per un confronto generazionale su valori preziosi come amore, desiderio e libertà di espressione.
Dreams è il secondo film di una trilogia tematica a cura del regista e scrittore norvegese Dag Johan Haugerud, in Francia ribattezzata come "La trilogie d'Oslo", ed incentrata sui rapporti umani, sul sesso, sui sentimenti che danno un senso al vivere. Il film fa seguito a Sex, presentato in concorso al Festival di Venezia 2024, e si conclude con Love, tutti datati 2024. Probabilmente Dreams, forte di un cast coeso e coinvolto al punto da sembrare vivere dentro i personaggi del film, è l'opera più intima, delicata ed anche riuscita della intensa trilogia, apprezzata dalla critica e premiata coerentemente con il prestigioso Orso d'oro al Festival di Berlino 2025.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta