Regia di Franco Rossi vedi scheda film
L’infanzia di Gesù, nato in Medio Oriente nell’anno zero e fin da subito perseguitato. Scampato a un infanticidio di massa, Gesù cresce distinguendosi per arguzia, saggezza e umanità nei confronti degli altri.
Questa è la versione accorciata del film televisivo dal medesimo titolo prodotto dalla ReteItalia berlusconiana e da altri enti all’interno di una coproduzione italo-tedesca; se l’originale è un vero e proprio kolossal della durata di oltre tre ore, questo film si riduce più modestamente a un centinaio di minuti circa, ovvero quanto basta per la messa in onda singola. Niente da segnalare rispetto a quanto già detto sulla versione lunga del lavoro: un’opera mastodontica di carattere internazionale con attori di richiamo (oltre al piccolo Matteo Bellina ci sono Irene Papas, Alessandro Gassman, Franco Interlenghi, Bekim Fehmiu, Pierre Clementi, Maria del Carmen San Martin e altri ancora); un film che vuole illustrare gli anni dell’infanzia di Gesù e che lo fa con toni quanto mai pacati e sonnolenti, presumibilmente per andare incontro al pubblico domestico più distratto. C’è di buono qui che, senza perdere nulla in termini di contenuti e di appeal, il tutto arriva a durare la metà rispetto all’altra citata versione: mezzo voto in più. 2,5/10.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta