Regia di Alissa Jung vedi scheda film
Film dall'esito altalenante, "Paternal Leave" più che sulla trama si salva in corner con l'ottima prestazione dei due protagonisti principali, un essenziale Luca Marinelli ma soprattutto la giovane interprete di un ruolo non certo facile, ma reso con un'ottima immedesimazione
Una ragazza tedesca di 15 anni parte per l'Italia, decisa a conoscere per la prima volta il padre. Tuttavia troverà una realtà diversa da quanto si aspettava, e soprattutto una manifesta incapacità dell'uomo (che nel frattempo si è rifatta una vita) a prendersi le proprie responsabilità. Parte tutto sommato bene questo recente film, che mette subito sul tavolo le carte migliori: lo spaesamento dell'uomo (un essenziale ma efficace Luca Marinelli), il desiderio della ragazza di un contatto e di un'affettività che le è stata finora negata. Poi il tutto si ingarbuglia un pò, tra l'arrivo della nuova famiglia di lui ed il tentativo, decisamente altalenante, di costruire un rapporto con la figlia che vada al di là di un patenalismo di facciata. Alla fine non ci saranno nè vincitori nè vinti, ed ognuno tornerà alla sua esistenza con una certa semplicità che fa a pugni con il buonsenso. Ottima comunque la giovane protagonista e la sua capacità di immedesimarsi in una ragazza che, alla fine, cerca soprattutto un punto di riferimento che fino ad allora le è tremendamente mancato.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta