Espandi menu
cerca
Paternal Leave

Regia di Alissa Jung vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 333
  • Post 224
  • Recensioni 7050
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Paternal Leave

di alan smithee
6 stelle

locandina

Paternal Leave (2025): locandina

AL CINEMA

Il "mestiere" di genitore può apparire come una mansione tutt'altro che spontanea e naturale, da maturare nell'atto in cui si inizia a ricoprire questo ruolo e maturandola con la buona volontà e quel minimo di responsabilità che l'età adulta dovrebbe portarsi dietro.

L'adolescente quindicenne irrequieta Leo decide di fuggire in Italia, sulla costa romagnola, durante un grigio inverno, dove dovrebbe risiedere il suo padre naturale, che non ha mai né conosciuto né incontrato, essendosi costui dileguato ancora poco più che ventenne, alla notizia di aver messo incinta la ragazza tedesca che aveva conosciuto proprio in Italia.

Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli

Paternal Leave (2025): Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli

Luca Marinelli, Juli Grabenhenrich

Paternal Leave (2025): Luca Marinelli, Juli Grabenhenrich

Grazie ad alcuni filmati trovati on line, che lo vedono impegnato in lezioni di surf, Leo riesce a trovare l'uomo, che, esterrefatto dal ritrovarsi dinanzi un'individuo che, molto irresponsabilmente, aveva preferito disconoscere, sfuggendo alle responsabilità inevitabili quando c'è una famiglia da costituire, si vedrà costretto a reagire, a prendere coscienza e ad interagire con quella inquieta, ma anche assai sensibile adolescente.

Attorno a loro due, figure in qualche modo dolenti e auto-emarginate, ma anche orgogliose ed ostinate, un piccolo gruppo di altri individui che subiscono giudizi e considerazioni da veri e propri emarginati od incompresi, costretti entro le maglie di una esistenza che non li ha mai visti, almeno sino a quel momento, realizzarsi o riconoscersi come accettati e valorizzati per quello che essi sono nel loro intimo.

È un film che scava dentro personalità in subbuglio, il film con cui l'attrice Alissa Jung, compagna di vita dell'attore Luca Marinelli, che qui interpreta il ruolo del padre riscoperto suo malgrado, ha scelto per esordire in regia.

Paternal Leave, presentato alla Berlinale 2025 nella sezione Generation 14plus, è un film che non regala facili speranze, né gioie che sopraggiungono istintive con empatie travolgenti e finali ottimisti.

Arturo Gabbriellini, Juli Grabenhenrich

Paternal Leave (2025): Arturo Gabbriellini, Juli Grabenhenrich

Tutt'altro, e la storia di un incontro problematico si concentra sul ruolo sofferto di due individi che comprendono la necessità impellente di doversi conoscere a fondo, pur non riuscendo mai a trovare un vera sintonia e una buona motivazione per provare entusiasmo a completare nel migliore dei modi questo arrischiato incontro tardivo.

In ballo ci sono svariate concause: vuoi per quel sentimento di abbandono provato da una figlia inevitabilmente frustrata proprio perché non riconosciuta; vuoi per una paura di fondo che ha spesso consigliato la fuga ad un uomo poco risolto e pieno di dubbi ed indicurezze.

Nei due ruoli principali, la giovane è schietta Juli Grabenhenrich e il solito convincente Luca Marinelli, costituiscono il valore aggiunto di un film che non regala mai speranze facili, né ostenta ottimismo facile e, in quanto tale, poco realistico e fuori luogo.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati