Espandi menu
cerca
Warfare - Tempo di guerra

Regia di Alex Garland, Ray Mendoza vedi scheda film

Commenti brevi
  • Se nel 1986, con Top Gun, i giovani appena usciti estasiati dalle sale correvano ad arruolarsi nell’aeronautica nei centri di reclutamento messi apposta lì a pochi passi, con un film simile a Warfare li avrebbero rasi al suolo.

    leggi la recensione completa di imperiormax89
  • Esperienza spettacolare e per stomaci forti......la guerra è questa e raccontata senza orpelli.....voto 7 1/2

    commento di ripley2001
  • È una vera esperienza cinematografica, un pezzo di guerra sbattuto in faccia senza filtri, a mostrare cosa voglia dire "guerra". Senza moralismi, senza orpelli, solo cruda esposizione. Per me imperdibile, nell'olimpo dei film antimilitaristi. Voto: 5 stelle (2025)

    commento di robynesta
  • Con "Warfare" Ray Mendoza, supportato da Alex Garland, costruisce un racconto bellico rifiutando categoricamente la spettacolarizzazione delle attività militari, aiutato in ciò dalla scelta di una narrazione in tempo reale, dal rifiuto di una colonna sonora e dalla messa in scena della devastazione psicologica che la guerra provoca: imperdibile.

    leggi la recensione completa di DeathCross
  • Qual è il punto? Ve lo dico io non Nazzaro con il gilet indiano. Immaginate che la Russia o la Cina, invadano gli Stati Uniti per qualsiasi motivo insensato. Poi vi stabiliscano basi militari tutto intorno, e incomincino a compiere operazioni di perlustrazione urbane ovunque, sequestrando intere famiglie nelle loro case. Come li chiamereste?

    leggi la recensione completa di John_Nada1975
  • Film che aspira al realismo, ma finisce per essere di cortissimo respiro. Più che costernarci per la sorte dei giovani soldati, dovremmo riflettere sulle motivazioni dei conflitti, e non rassegnarci come se fossero nella natura umana: sono, invece, scelte eteronome cui aderiamo grazie al lavaggio del cervello pianificato a tavolino.

    leggi la recensione completa di Souther78