Espandi menu
cerca

Trama

Presentato fuori concorso a Cannes 2025, il film Honey Don’t! racconta la storia di Honey O’Donahue, una detective privata sui generis che lavora a Bakersfield, in California. Quando una serie di morti misteriose colpisce la sua cittadina, l’indagine la conduce a una chiesa ambigua e a un carismatico predicatore, circondato da seguaci fanatici e da una donna enigmatica. Tra piste deliranti, attrazioni pericolose e verità distorte, il caso prende una piega surreale e travolgente.

Dopo Drive-Away Dolls, Ethan Coen torna dietro la macchina da presa senza il fratello Joel, firmando con il film Honey Don’t! il secondo capitolo di una trilogia ispirata ai film lesbo di serie B. Ancora una volta, co-sceneggiatrice e partner creativa è Tricia Cooke, con cui l’autore sperimenta una libertà narrativa sganciata dalle geometrie impeccabili che avevano contraddistinto l’epoca Coen & Coen.

Commedia nera, il film Honey Don’t! mescola il gusto per il grottesco e l’irriverente (da sempre cifra stilistica del regista) con una sensibilità queer più dichiarata. Al centro della narrazione, una protagonista femminile sensuale e fuori dagli schemi, interpretata da Margaret Qualley, affiancata da Chris Evans, in un ruolo sorprendente da guru religioso, e Aubrey Plaza, perfetta nel ruolo della dark lady misteriosa.

Ambientato tra motel polverosi, pulpiti deliranti e desideri repressi, il film Honey Don’t! è una satira sfrenata sull’America profonda, tra religione, sesso e autodistruzione. Il tono è quello di una commedia noir libertaria e anarchica, dove le regole del genere vengono smontate con gusto pop e ironia abrasiva.

Per Ethan Coen, premiato a Cannes insieme al fratello con una Palma d’oro e numerosi altri riconoscimenti, Honey Don’t! rappresenta la conferma di una traiettoria solista che, pur restando fedele allo spirito dei suoi esordi, osa nuovi linguaggi e nuovi sguardi.

Note

Continua qui: HONEY DON’T!, UN FILM TRA DESIDERIO E SATIRA

 

Trailer

Commenti (3) vedi tutti

  • Una bella ciambella sostanziosa e profumata, ma non proprio col buco.

    leggi la recensione completa di imperiormax89
  • Detective privata, col debole per i tacchi a spillo e le belle donne, indaga su un non così misterioso omicidio, legato a una setta religiosa; intanto si porta a letto una poliziotta. Ethan Coen sposa la filosofia della commedia nera pulp, con tanto di donne bellissime che copulano a letto, ignorando il gigionesco Chris Evans in slip.

    leggi la recensione completa di Marco Poggi
  • Slapper in Action, ovvero: “Perché voi buchi di culo siete sempre armati?”

    leggi la recensione completa di mck
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

mck di mck
8 stelle

    Scritto da Dio (anche se sì, il twist pre-finale è un po’ forzato, “ma però” struggentemente triste, eh!), invero dai coniugi cineasti e anche co-produttori Tricia Cooke ed Ethan Coen, che lo dirige, il muliebremente spietato “Honey Don’t!”, secondo capitolo della “Lesbian B-Movie Trilogy” principiata… leggi tutto

3 recensioni positive

2025
2025

Recensione

imperiormax89 di imperiormax89
7 stelle

HONEY DON’T!   Ethan Coen ritorna, dopo un buon Drive-Away Dolls,dietro la macchina da presa e a co-sceneggiare insieme alla moglie Tricia Cooke questo secondo film di un’ipotetica trilogia a tematiche queer.   Bakersfield, California. Il caso di un’automobile ribaltata oltre il guardrail con due cadaveri e una donna misteriosa che sfila un anello particolare da…

leggi tutto

Recensione

Marco Poggi di Marco Poggi
7 stelle

 Honey O'Donahue, un'affascinante detective privata, interpretata da Margaret Qualley, col debole per i tacchi a spillo e le belle donne, indaga su un non così misterioso omicidio, legato a una setta religiosa; intanto fa un'altra conquista, e si porta a letto una poliziotta, preferendola a un Chris Evans cattivo, gigionesco e spesso in slip. Ethan Coen sposa la filosofia della…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Uscito nelle sale italiane il 15 settembre 2025

Recensione

mck di mck
8 stelle

    Scritto da Dio (anche se sì, il twist pre-finale è un po’ forzato, “ma però” struggentemente triste, eh!), invero dai coniugi cineasti e anche co-produttori Tricia Cooke ed Ethan Coen, che lo dirige, il muliebremente spietato “Honey Don’t!”, secondo capitolo della “Lesbian B-Movie Trilogy” principiata…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito