Espandi menu
cerca

Follemente

play

Regia di Paolo Genovese

Con Pilar Fogliati, Edoardo Leo, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Vittoria Puccini... Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (10)

Trama

Nella mente del quarantenne Piero, insegnante di storia e filosofia con una figlia piccola e da poco divorziato, si alternano diverse voci: il romantico Romeo, il paranoico Valium, l'ingrifato Eros e il razionale Professore. Piero vorrebbe rimettersi in gioco in amore, ma è bloccato a causa di profonde ferite non ancora rimarginate. Lara, dal canto suo, ha un passato parimenti deludente - esce da una storia infelice con un uomo sposato - e anche nella sua testa rimbalzano diverse voci: quella della sognatrice Giulietta, della sexy Trilli, della rigida Alfa e dell'istintiva Scheggia. Il primo appuntamento fra Piero e Lara, dunque, sarà molto affollato e rumoroso, con il rischio che i due veri protagonisti non riescano nemmeno ad ammettere a se stessi il colpo di fulmine che hanno sentito.

Trailer

Commenti (19) vedi tutti

  • Che noia! Visto a metà. Peccato perché l'idea era interessante, ma la realizzazione è stata penosa. Ma cosa voleva fare Genovese? Inside out+perfetti sconosciuti shakerati? Ma per favore...!!

    commento di GabryLed
  • Col cast  che è presente in questo film , pensavo fosse carino e divertente. Invece una vera delusione, ho fatto fatica a vederlo fino la fine. Niente da dire sugli attori per quanto riguarda la recitazione, ma il film proprio no.

    commento di Alepei
  • Cast super, attori bravissimi a recitare, ma il film non funziona. I tempi, la sceneggiatura, il soggetto, fa acqua da tutte le parti. Deludente.

    commento di cantautoredelnulla
  • Divertente.

    commento di Aiace68
  • Niente di che, pallosissimo... peccato che con un cast del genere mi sarei aspettato molto di più. Siamo, ormai, lontani anni luce da Perfetti sconosciuti. voto 5,5

    commento di ripley2001
  • Forse il peggior film con Edoardo Leo. Palloso. Grandi nomi poca sostanza 2 stelle parche sono Largo

    commento di iacopo73
  • FolleMente una commedia riuscita un pochino simile alla "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso..." di Woody Allen. Una recitazione esemplare di un cast molto coeso e calibrato alla perfezione. Si lascia vedere, non si pensa molto e si ride e sorride tanto.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Uno dei migliori film di Genovese, una commedia che indovina molto se non tutto.

    leggi la recensione completa di tobanis
  • Il primo incontro romantico fra un lui e una lei, nell'appartamento di lei, diventa il pretesto per mostrare le emozioni dei due, interpretati da quattro attori e quattro attrici, che fungono da coscienza. Girato nello stesso set, è una sorta di proto-cinema TV, interpretato da alcuni divi delle fiction più quotate attualmente.

    leggi la recensione completa di Marco Poggi
  • Qualche battuta carina e niente più. Deludente.

    commento di sfrisolo
  • Commediola giusto un pò simpatica, con i soliti noti. Niente di che 2 stelle e mezzo

    commento di xale78x
  • Film carino, bravi tutti gli attori Non se ne può più però di storie dove lui ha il doppio degli anni di lei e si risolve tutto con una canna

    commento di Lidiano12
  • Niente di eccezionale, tutt'altro. Anche il ritmo è spesso traballante. Di buono ci sono soprattuto gli attori. Di pessimo c'è invece il finale. Per il resto, poco più che normale amministrazione con qualche sprazzo divertente e molti altri momenti scontati e noiosetti.

    commento di millertropico
  • Un film che in primis potrebbe risultare anche simpatico, finendo però immancabilmente per abbassarsi ai soliti cliché. Rodata commedia all'italiana studiata per il pubblico medio. Noioso e scontato il finale che fa della filosofia proletaria con l'aggiunta del lieto fine con spaghetti aglio olio e peperoncino.

    commento di Thrombeldimbar
  • Un film talmente piacione e ammiccante da annullare le poche idee buone. Si salva un cast affiatato e brillante, ma sceneggiatura e regia sono rimandati.

    commento di r.237
  • Simpatico e divertente, chiunque può ritrovarci qualcosa di se. Voto: 4 stelle (2025)

    commento di robynesta
  • Carino, ben recitato ma niente di più. Nulla a che vedere con "Perfetti sconosciuti"...

    commento di Marina65
  • film simpatico piacevole ma nulla di più, verso la fine diventa anche abbastanza pesante. sceneggiatura ben costruita, idea interessante ma ne esce una commedia abbastanza ordinaria che lascia poco o nulla

    commento di giulmar
  • Nel complesso il film si salva (esclusi i cinque minuti finali in cui i due "cervelli" si incontrano e si spiegano). Carino: 7+

    leggi la recensione completa di andenko
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

steno79 di steno79
7 stelle

"Follemente" è l'ultima commedia di Paolo Genovese, regista che continua a riscuotere un lusinghiero successo di pubblico e anche stavolta è arrivato al traguardo di ben 16 milioni di euro adesso che siamo quasi a fine sfruttamento commerciale del film; "Follemente" è un film che riprende l'idea alla base del famoso film animato della Pixar "Inside out", in questo caso la… leggi tutto

8 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

CineMark di CineMark
5 stelle

      CM al Cinema (14)         Paolo Genovese ha dimostrato una solida abilità nella scrittura, ma spesso il suo stile tende a perdere incisività, cadendo nell’edulcorazione delle storie. Perfetti Sconosciuti, il suo film più noto, si salvava, e nulla più, grazie alla forza di un soggetto completamente originale.… leggi tutto

8 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

alan smithee di alan smithee
4 stelle

AL CINEMA Il festival del neurone e della sinapsi tendenziosa e polemica si celebra, nuovamente - è proprio il caso di aggiungerlo - col ritorno in regia di Paolo Genovese che da anni tentava, senza esito, né artistico né commerciale, di rifare il colpaccio ordito al botteghino dal fenomeno intitolato "Perfetti sconosciuti". Stavolta i numeri tornano favorevoli e forse… leggi tutto

5 recensioni negative

2025
2025

Recensione

daveper di daveper
7 stelle

Paolo Genovese torna con Follemente e stavolta la sfida è doppia: raccontare una commedia romantica e, allo stesso tempo, i mondi interiori dei protagonisti. Niente metafore facili: Genovese punta tutto sui dettagli, dai costumi agli ambienti mentali, e soprattutto sugli attori, lasciati liberi di “cazzeggiare” quanto basta per trovare la giusta armonia. Ne esce un film che…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

mm40 di mm40
4 stelle

Piero, un uomo sulla cinquantina, va a casa di Lara, una ragazza di vent’anni più giovane; è il primo appuntamento e i due trombano. Nel frattempo assistiamo agli accesi dibattiti tra le varie componenti delle personalità dei due.   Nel complesso FolleMente può dirsi un’opera sufficientemente riuscita, quantomeno una visione a tratti gradevole, con…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

Andreotti_Ciro di Andreotti_Ciro
6 stelle

Per tentare probabilmente di replicare il successo ormai quasi decennale di Perfetti Sconosciuti (id.; 2016) capace di varcare anche i confini di casa nostra per essere riadattato alle più diverse latitudini, Paolo Genovese mette mano a un cast per molti suoi elementi analogo - Marco Giallini ed Edoardo Leo – cercando di dare vita a una nuova commedia girata in interni nella quale…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

ilcausticocinefilo di ilcausticocinefilo
4 stelle

      Chi scrive non aveva più visto un film del Genovese dai tempi dell’orrido Tutta colpa di Freud e del discreto Perfetti sconosciuti. Ebbene, appare evidente come il regista non abbia compiuto alcun passo avanti, il che fa sorgere il dubbio che la buona riuscita del film del 2016 sia da ascrivere più che altro ad un caso fortuito, una sorta di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

rj di rj
4 stelle

"Una serata che si immerge nelle menti di Piero e Lara, dove i loro ego interiori si scontrano, rivelando i pensieri nascosti e i conflitti interni che influenzano le nostre scelte." Non è un film da distruggere, ma Genovese ha davvero perso parecchio. Dopo il successo di Perfetti sconosciuti, Genovese sembra aver perso l'ispirazione e alla fine il film risulta essere solo un miscuglio…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

Questo film era ad altissimo rischio cagata. Un regista mediocre, una forte dose di pseudo romanticismo/sentimentalismo, un pugno di attori discreti (ma anche no) e un impianto teatrale. Nonostante tutto questo, un po' a corto di Cinema italiano ho deciso di affrontarlo avendone letto anche piuttosto bene. La sorpresa è quella che questa commediola firmata Disney (altro paletto di…

leggi tutto
Recensione

Recensione

claudio1959 di claudio1959
7 stelle

FolleMente: Italia 2025 la trama: Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione?, nel nostro intimo più profondo. E se dentro di noi esistessero molte versioni del nostro IO più nascosto, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze e l’ordinario, immergendosi nella mente dei due…

leggi tutto

Recensione

YellowBastard di YellowBastard
7 stelle

La grande tradizione della Commedia all'Italiana, che grazie ad autori quali Mario Monicelli ed Ettore Scola ha saputo esportare nel mondo il nostro Cinema, cerca di rivivere in Follemente che il ritorno alla commedia di Paolo Genovese dopo gli sfortunati The Place, Supereroi e Il primo giorno della mia vita e sin dal trailer è parso chiaro (!?) a tutti dell’influenza…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito