Cinque anni dopo gli eventi che hanno portato i dinosauri a vivere nella natura senza essere prigionieri, l'esperta di operazioni speciali Zora Bennett viene incaricata di guidare un team di professionisti in una missione top secret per mettere al sicuro il materiale genetico dei tre dinosauri più grandi del mondo. Quando il gruppo di Zora salva una famiglia di civili la cui barca è stata capovolta, si ritrovano tutti bloccati su un'isola dove si trovano faccia a faccia con una scoperta sinistra e scioccante che è stata nascosta al mondo per decenni.
Si riparte da zero: nuovi interpreti stessa musica (e stesse scene). Penosi i dinosauri mutanti, in particolare il più feroce, metà Alien e metà Godzilla. Così si perde anche quel po' di interesse scientifico che stava nella ricostruzione. Evidentemente una buona fetta del budget è servita per scritturare Scarlet Johansson in vistoso calo fisico: 4
Sicuramente non è un miracolo e, anzi, ci sono diverse "difettosità", ma si tratta di un deciso miglioramento rispetto agli altri sequel di "Jurassic Park", merito di una maggior cura estetica, personaggi abbastanza coinvolgenti, una miglior costruzione del sottotesto e una buona capacità di intrattenere.
Più che interessante, forse anche buono.
Gruppo di esperti che devono procacciarsi del DNA di dinosauri da studiare incontrano una famiglia di portoricani naufraghi, ma poi si ritrovano tutti insieme a sopravvivere nell'isola dei mastodonti. Settimo capitolo della saga, prova a tornare alle origini, con Scarlett Johansson in un ruolo che, prima, sarebbe stato cucito addosso a un uomo.
Nuovo tentativo di spremere la gallina dalle uova d'oro, si sa, i dinosauri vanno bene per ogni stagione, e gli incassi confermano. Poco male quando si è davanti ad un film piuttosto riuscito.
"La rinascita" è un blockbuster per famiglie dalla trama piuttosto povera ed elementare: una multinazionale rappresentata da Martin Kriebs
(Rupert Friend) vuole sintetizzare dei… leggi tutto
AL CINEMA
Il mondo moderno si è abiituato a convivere con i rettili giganti primordiali tornati in vita nel 1993 col primo film capostipite della trilogia prodotta ed in gran parte diretta da Steven Spielberg, basata sui celebri romanzi di Michael Crichton.
Certo questi ultimi sono quasi tutti rimasti rifugiati ad una latitudine equatoriale, l'unica che mantiene vagamente le… leggi tutto
Per chi ancora non l'ha visto, fate questo gioco: quando arriva il punto del film in cui tutti i personaggi sono stati presentati, provate ad indovinare l'ordine esatto in cui moriranno. Sono abbastanza sicuro che la maggior parte di voi indovinerà facilmente.
Che dire di questo Jurassic World Rebirth? Poco è già troppo. Quando il titolo di un film indica… leggi tutto
Settimo film della saga giurassica inaugurata da Spielberg nel lontano 1993, Jurassic World - La rinascita è ambientato in un mondo in cui i dinosauri, riportati alla vita da tempo, non sono riusciti ad adattarsi alle condizioni naturali che il nostro pianeta presenta oggigiorno. Le specie sopravvissute si sono tutte spostate in zone vicine all'equatore, dove vivono isolate…
Molto spesso, soprattutto nei mesi estivi in cui gli incassi sono dominati dai soliti noti, questo testo di commento alla classifica è abbastanza inutile e rischia di essere una mera riproposizione di numeri e…
Settimo capitolo della saga Jurassic Park / Jurassic World, colossale prodotto commercialenato nel 1993, dalla penna dello scrittore Michael Crichton, sotto l'egida di Steven Spielberg, firma sui primi due capitoli e produttore esecutivo degli altri. Il settimo capitolo è all'insegna delle origini della serie. Torna alla sceneggiatura David Koepp, sceneggiatore dei primi due capitoli e…
Settimo capitolo della saga di Jurassic Park, franchise ispirato ai “soli” due romanzi di Michael Crichton e portati al cinema da Steven Spielberg a partire dal 1993 di cui ancora oggi rimane produttore, Jurassic World - La rinascita è ambientato cinque anni dopo i fatti dell’ultimo capitolo ma con protagonisti e ambientazioni completamente diverse dalla precedente…
CM al Cinema (36)
Esattamente il film che ci si poteva aspettare: confuso, superficiale e privo di tensione. Ogni momento che dovrebbe coinvolgere finisce per scivolare via senza mordente. Le citazioni ai capitoli precedenti sono inserite a caso, senza alcun peso narrativo, quasi fossero un obbligo. I personaggi, tra scelte illogiche e battute forzate, risultano banali e…
Subito dopo l'uscita di Dominion, Steven Spielberg (produttore esecutivo) inizia a sviluppare un'idea per un nuovo Jurassic World e arruola alla sceneggiatura David Koepp, con cui aveva lavorato (anche) nei primi due Jurassic Park. La regia viene affidata a Gareth Edwards e nel 2025 esce Jurassic World: Rebirth: nella prima settimana incassa più di 300 milioni di $ e la critica, seppur…
Gruppo di esperti (uno scienziato e delle spie/mercenari/guardie del corpo), che devono partire per un viaggio difficile per procacciarsi del DNA di vari dinosauri da studiare (per l'avido cliente, che ovviamente va con loro) incontrano una famiglia di portoricani naufraghi, ma poi si ritrovano tutti insieme a sopravvivere nell'isola dei mastodonti, dove si stanno recando. Settimo capitolo…
JURASSIC WORLD - LA RINASCITA.
Tre anni fa feci un fioretto con Jurassic World – Il dominio. Non sarei andato a vedere il capitolo successivo dato che i tre precedenti erano uno più fetente dell’altro con delle basi riciclate e pompate fino a non raccontare niente di interessante e decente. Cosa mi fece sciogliere tale fioretto e ad andare a vedere Jurassic World…
Nuovo tentativo di spremere la gallina dalle uova d'oro, si sa, i dinosauri vanno bene per ogni stagione, e gli incassi confermano. Poco male quando si è davanti ad un film piuttosto riuscito.
"La rinascita" è un blockbuster per famiglie dalla trama piuttosto povera ed elementare: una multinazionale rappresentata da Martin Kriebs
(Rupert Friend) vuole sintetizzare dei…
C'è un abisso che separa la distribuzione di Jurassic World: La rinascita e Albatross. Quasi 800 schermi di differenza tra il filmone della settimana targato Universal Pictures e quello che segue subito…
AL CINEMA
Il mondo moderno si è abiituato a convivere con i rettili giganti primordiali tornati in vita nel 1993 col primo film capostipite della trilogia prodotta ed in gran parte diretta da Steven Spielberg, basata sui celebri romanzi di Michael Crichton.
Certo questi ultimi sono quasi tutti rimasti rifugiati ad una latitudine equatoriale, l'unica che mantiene vagamente le…
Per chi ancora non l'ha visto, fate questo gioco: quando arriva il punto del film in cui tutti i personaggi sono stati presentati, provate ad indovinare l'ordine esatto in cui moriranno. Sono abbastanza sicuro che la maggior parte di voi indovinerà facilmente.
Che dire di questo Jurassic World Rebirth? Poco è già troppo. Quando il titolo di un film indica…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Si riparte da zero: nuovi interpreti stessa musica (e stesse scene). Penosi i dinosauri mutanti, in particolare il più feroce, metà Alien e metà Godzilla. Così si perde anche quel po' di interesse scientifico che stava nella ricostruzione. Evidentemente una buona fetta del budget è servita per scritturare Scarlet Johansson in vistoso calo fisico: 4
commento di ssiboniDinosauri ogm. vietato ai maggiori di 14 anni
commento di ripley2001Sicuramente non è un miracolo e, anzi, ci sono diverse "difettosità", ma si tratta di un deciso miglioramento rispetto agli altri sequel di "Jurassic Park", merito di una maggior cura estetica, personaggi abbastanza coinvolgenti, una miglior costruzione del sottotesto e una buona capacità di intrattenere. Più che interessante, forse anche buono.
leggi la recensione completa di DeathCrossGruppo di esperti che devono procacciarsi del DNA di dinosauri da studiare incontrano una famiglia di portoricani naufraghi, ma poi si ritrovano tutti insieme a sopravvivere nell'isola dei mastodonti. Settimo capitolo della saga, prova a tornare alle origini, con Scarlett Johansson in un ruolo che, prima, sarebbe stato cucito addosso a un uomo.
leggi la recensione completa di Marco PoggiIl minor film di Gareth Edwards, ma con la sua tipica sostanza non ancora estinta.
leggi la recensione completa di imperiormax89Gareth Edwards alla regia, Koepp alla scrittura. Il gioco è fatto .
leggi la recensione completa di emil