78° FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM DE CANNES 2025 - IN CONCORSO
Uscito in Francia in contemporanea al Festival di Cannes dove ha vinto il premio alla migliore sceneggiatura, ho visto la nuova opera di fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne al cinema Rialto di Nizza in una sala sorprendentemente deserta, considerata la fama degli autori e la promozione del festival.
Un istituto di Liegi fornisce assistenza medica, economica e sociale a minorenni appena diventate o in procinto di diventare precocemente madri. Il film segue principalmente le storie di tre di queste ragazze , nei rapporti con i neonati, con le famiglia di origini, con i fidanzati pure loro padri ragazzini, con le educatrici e assistenti sociali. Alle difficoltà di una maternità a cui sono ovviamente impreparate si aggiungono situazioni sociali già in partenza compromesse, soprattutto nella relazione con le loro stesse madri: una ragazzina è figlia di un'alcoolizzata, un'altra cerca la madre che la abbandonò alla nascita per comprendere le ragioni di una scelta che è convinta di non ripetere a sua volta, la terza ha deciso di dare il figlio in adozione per garantirgli un futuro migliore , ma sua madre non è affatto d'accordo.
I Dardenne affrontano l'argomento con uno stile realista che dà l'impressione di star vedendo un documentario più che un'opera di finzione.
Tuttavia, merito anche della sceneggiatura meritatamente premiata e della spontaneità delle giovanissime interpreti, l'emozione è sapientemente costruita in crescendo con uno sguardo non distaccato ma empatico verso queste giovani tribolate ma tenaci, fino ad un finale che sa toccare le corde della commozione.
Le tematiche sociali sempre al centro della filmografia degli autori belgi sono trattate senza far ricorso alle scorciatoie nè del pietismo nè dell'invettiva, ma con uno sguardo rigoroso ed obiettivo sulla realtà che ne esalta vieppiù il messaggio di impegno.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta