Armand è un bambino di 6 anni che, a scuola, viene accusato di aver oltrepassato i limiti con il suo migliore amico. Sebbene nessuno sappia cosa sia realmente accaduto tra i due bambini, l'incidente innesca una serie di eventi, costringendo genitori e personale scolastico a un'avvincente e folle battaglia per la redenzione.
Inquietante ed enigmatico kammerspiel su genitori, figli e scuola dominato dalla straordinaria performance di Renate Reinsve, il cui personaggio, sottoposto a giudizio da una sorta di tribunale con l'accusa di essere "la madre peggiore del mondo" (parafrasando il film del 2021 di Joachim Trier), fa emergere segreti e bugie. Opera prima del regista.
In una scuola elementare norvegese, il personale didattico, ovverosia un preside e due professoresse,convocano i genitori di due bambini,in quanto si ritrovano alle prese con un caso bollente; forse si tratta di molestie sessuali, ma l'autore della presunta violenza ha solo sei anni, come la vittima. Armand, un soggetto problematico, avrebbe abusato nel bagno della scuola del cugino Jon, sua… leggi tutto
MYMOVIES FESTIVAL DI CANNES 77: UN CERTAIN REGARD - PREMIO CAMERA D'OR
"....se ci guardano solo in superficie, vedono solo un enorme caos.
Se si va più in profondità, anche li ci sono cose incomprensibili.
Ma se invece ci guardano nel modo giusto, né troppo, né troppo poco, non siamo poi così male...
Arrivederci!".
Le apparenze spesso ingannano.
La… leggi tutto
Armand, un bambino di sei anni, aggredisce Jon, un compagno di classe, compiendo su quest'ultimo degli abusi sessuali. O, almeno, questo è quanto la madre della vittima (Petersen) riferisce al preside, il quale affida a una maestra (Vaulen) il compito di mediare tra la madre di Armand (Reinsve) e i genitori di Jon. A mano a mano, la verità sembra emergere, ma non senza lasciare…
In una scuola elementare norvegese, il personale didattico, ovverosia un preside e due professoresse,convocano i genitori di due bambini,in quanto si ritrovano alle prese con un caso bollente; forse si tratta di molestie sessuali, ma l'autore della presunta violenza ha solo sei anni, come la vittima. Armand, un soggetto problematico, avrebbe abusato nel bagno della scuola del cugino Jon, sua…
Quando si sale di latitudine e ci si imbatte nel Cinema del nord Europa, generalmente si entra in un arte cinematografica di alta, altissima qualità recitativa che spesso affonda le sue abilità dentro la polpa di drammi psicologici e/o famigliari, che vengono eviscerati senza alcuna ipocrisia. Parlo del Cinema danese, soprattutto, ma anche di quello scandinavo. "Armand" è un…
MYMOVIES FESTIVAL DI CANNES 77: UN CERTAIN REGARD - PREMIO CAMERA D'OR
"....se ci guardano solo in superficie, vedono solo un enorme caos.
Se si va più in profondità, anche li ci sono cose incomprensibili.
Ma se invece ci guardano nel modo giusto, né troppo, né troppo poco, non siamo poi così male...
Arrivederci!".
Le apparenze spesso ingannano.
La…
Inizia forte ma senza botti il primo giorno del 2025 che porta nelle casse dei cinema circa 5 milioni e mezzo di euro, un incasso superiore a quello del primo giorno del 2024 (+8%) ma molto indietro rispetto a tutti i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Tosto, prolisso e a tratti noioso, tuttavia con momenti di grande cinema.
leggi la recensione completa di Furetto60Un film nevrotico e snervante,per me a tratti insopportabile,non mi e' piaciuto per niente....poi a ognuno il suo...ci mancherebbe.
commento di ezioInquietante ed enigmatico kammerspiel su genitori, figli e scuola dominato dalla straordinaria performance di Renate Reinsve, il cui personaggio, sottoposto a giudizio da una sorta di tribunale con l'accusa di essere "la madre peggiore del mondo" (parafrasando il film del 2021 di Joachim Trier), fa emergere segreti e bugie. Opera prima del regista.
commento di Leo Maltin