Regia di Sean Baker vedi scheda film
Anora conferma Sean Baker come uno dei più interessanti registi indipendenti del cinema contemporaneo. Per chi ama il cinema che scava nella realtà, che racconta storie vere e umane, il film è un appuntamento imperdibile.
Anora (2024): locandina
Anora (2024): locandina
Anora (2024): Mikey Madison, Mark Eydelshteyn
Anora (2024): Mark Eydelshteyn
Anora (2024): Mikey Madison, Mark Eydelshteyn
Anora Stati Uniti d'America 2024 la trama: Anora “Ani” e’ una giovane prostituta di Brooklyn che ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa d’impulso a Las Vegas il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio.La recensione: Dopo Tangerine (2015) e Un sogno chiamato Florida (The Florida Project, 2017), Sean Baker torna con un’opera che, come i suoi film precedenti, indaga la vita delle persone ai margini della società i reietti, con uno stile aspro, diretto, sensibile e mai banale. Casa di produzione FilmNation Entertainment, Cre Film Distribuzione in Italia Universal Pictures. Fotografia di Drew Daniels. Il film è ambientato nella comunità russo-americana di Brighton Beach. La scena iniziale bellissima con Greatest Day dei Take That come colonna sonora. Palma d’oro al festival di Cannes del 2024. Il vincitore dell’ultimo festival di Cannes e vincitore del premio Oscar 2025 e’uno splendido film che oscilla tra la commedia farsesca ed il dramma. I personaggi sono tutti ben descritti ed interpretati. La migliore del mazzo Mikey Madison/Anora che fu Susan Atkins in C'era una volta a... Hollywood film del 2019 di Quentin Tarantino ed intravista anche in Scream 5 del 2022. Il film è di uno spasso incredibile tra situazioni assurde e surreali, con un ritmo altissimo e risate a crepapelle. Film di 140 minuti che volano che è un piacere, con un finale indecifrabile non tanto felice, ma triste e malinconico. Mikey Madison recita con il corpo e con gli sguardi, con un linguaggio sboccato ed il suo corpo nudo lo si vede in molti amplessi realistici, una vera forza della natura fisicità e talento. Mi è molto piaciuta anche interpretazione di Jurij Borisov nel ruolo di Igor visto nel bel Scompartimento n. 6 - In viaggio con il destino del 2022 diretto da Juho Kuosmanen. Anora conferma Sean Baker come uno dei più interessanti registi indipendenti del cinema contemporaneo. Per chi ama il cinema che scava nella realtà, che racconta storie vere e umane, il film è un appuntamento imperdibile. Interpreti e personaggi Mikey Madison: Anora "Ani" Micheeva Mark ?jdel'štejn: Ivan "Vanja" Zacharov Jurij Borisov: Igor' Karen Karagulian: T'oros Va?e T'ovmasyan: Ga?nik Ivy Wolk: Crystal Luna Sofía Miranda: Lulu Alena Gurevich: Klara Lindsey Normington: Diamond Paul Weissman: Nick Dar'ja Ekamasova: Galina Zacharova Aleksej Serebrjakov: Nikolaj Zacharov
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta