Espandi menu
cerca
Anora

Regia di Sean Baker vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mulligan71

Mulligan71

Iscritto dal 6 aprile 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 1334
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Anora

di Mulligan71
8 stelle

Sean Baker è un grande regista, uno di quelli di cui non si è mai parlato molto ma che grazie a questo ennesimo bellissimo film sulla caduta del "sogno americano", potrebbe finalmente farsi conoscere. "Anora" è un film pieno di energia vitale, è il treno di Casey Jones pronto a deragliare, eppure, come le montagne russe di Coney Island, l'opera rimane nei binari ed è travolgente. Due ore e un quarto divise (quasi) in tre parti: i primi quarantacinque minuti sono un turbine di soldi, sesso e euforia chimica, con questa magnifica protagonista, Anora (Mikey Madison), che da ragazza squillo pensa di aver trovato la chiave di volta della sua vita allacciando la sua esistenza con quella di un figlio di un oligarca russo, ma è nella seconda parte, appena successiva, che il film s'invola in una sfrenata "comedy" quasi alla Coen Bros., spostando l'attenzione su New York, le sue strade e i suoi locali, riuscendo a dare spessore al film, fino al finale, triste ma bellissimo, dove l'America, ancora una volta, è svuotata di ogni possibile futuro, sommersa dalla neve e singhiozzante dentro un'utilitaria di terz'ordine. Anora è il minimo comune denominatore, figura femminile forte, perno di una resistenza prima veniale e poi romantica, contro un mondo perennemente ingiusto. Grande Cinema, frastornante, vivo, esplosivo. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati