Espandi menu
cerca
L'engloutie

Regia di Louise Hémon vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 331
  • Post 223
  • Recensioni 7017
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'engloutie

di alan smithee
4 stelle

Galatéa Bellugi

L'engloutie (2025): Galatéa Bellugi

FESTIVAL DI CANNES 78 - QUINZAINE DES CINÉASTES

Nel 1899, sulle innevate Alpi francesi, una giovane maestrina di nome Aimée giunge presso una piccola frazione sperduta tra valli ammantate di neve, infreddolita e scarsamente equipaggiata per affrontare quei climi rigidi e poco favorevoli.

È una notte di tempesta, che non impedisce agli abitanti del borgo di accogliere la giovane insegnante, timida di carattere, ma fieramente laica e repubblicana, che ha in programma di fermarsi per tutto l'inverno per insegnare a un manipolo di bambini nell'unica classe mista formata tra I paesini del circondario.

Avrà tempo di farsi apprezzare dai giovani alunni, di farsi corteggiare da due pretendenti, preferendo il giovane che, malauguratamente, finirà vittima di una imponente slavina che inghiottirà parte della valle antistante l'abitato.

Si respira il sapore antico di un passato insidiato da fame, freddo e malattie nel suggestivo film d'esordio ad ambientazione alpina di Louise Hémon, intitolato L'engloutie, ovvero l'inghiottita .... dalla neve prima di tutto, ma anche dalle usanze e dalla mentalità di un luogo chiuso in se stesso per differenti ragioni o concause.

Galatéa Bellugi

L'engloutie (2025): Galatéa Bellugi

 

Siamo dalle parti del nostro giustamente acclamato e premiato Vermiglio, di Maura Delpero.

Ma questo L' Engloutie tradisce certi passi falsi in termini scenografici che è impossibile mettere da parte, e che invece risultavano esenti nel film italiano sopra citato: molte tra le case ove sono ambientare le vicende, tra cui la baita ove viene accolta la maestrina e su cui viene fissata la bara del vecchio capo villaggio che muore in pieno inverno, in attesa del disgelo e di una septura regolare, si rivelano chalet moderni, ristrutturato con pietre cesellate di moderna fattura e poco inclini a dare una rappresentazione veritiera delle povere case contadine delle Hautes-Alpes di fine '800.

Galatéa Bellugi

L'engloutie (2025): Galatéa Bellugi

 

Nel cast comunque brilla una tenera ma cocciuta Galatea Bellugi, nel ruolo della tenace protagonista, mentre, nella parte dello spasimante prescelto, si riconoscono il volto e le fattezze del giivane attore emergente Samuel Kircher, fratello di Paul e figlio della brava e bella attrice "kieslowskiana" Irène Jacob.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati