Espandi menu
cerca
I colori dell'amore

Regia di Stefan Brogren vedi scheda film

Recensioni

L'autore

PC1979

PC1979

Iscritto dal 4 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post 124
  • Recensioni 53
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I colori dell'amore

di PC1979
4 stelle

I colori dell’amore: Un road trip romantico per San Valentino

I colori dell’amore è solo uno dei tanti esempi di film romantici basati su un viaggio on the road, un espediente narrativo che offre ai protagonisti l’opportunità di riscoprirsi e ridefinire le proprie priorità.

Di produzione Hallmark, il film sfrutta proprio questa dinamica, portandoci nella storia di Olivia (Kathryn Davis), un’artista che ha lasciato la sua cittadina natale per inseguire i suoi sogni a New York. Quando tutto sembra andare storto – perde il lavoro e l’appartamento proprio alla vigilia di San Valentino – si ritrova a dover tornare a casa per la tradizionale parata della festa degli innamorati. Il suo passaggio? Un viaggio attraverso il paese con George (Markian Tarasiuk), il cugino del suo ex coinquilino, che inizialmente sembra tutto tranne che un compagno di viaggio ideale.

scena

I colori dell'amore (2023): scena

Tutti i cliché del genere

Il film I colori dell’amore segue i cliché del genere, ma senza riuscire a brillare davvero. La prima metà scorre piacevolmente, con qualche scena divertente e un buon ritmo, ma la seconda parte rallenta un po' troppo, perdendo parte del coinvolgimento iniziale. Il rapporto tra Olivia e George è costruito sulle classiche dinamiche del "lieto fine annunciato": lui rigido e razionale, lei sognatrice e determinata. La loro evoluzione è prevedibile ma comunque godibile, con momenti dolci che strappano qualche sorriso.

A livello di interpretazione, Kathryn Davis riesce a dare a Olivia una buona dose di autenticità, mentre Markian Tarasiuk fatica un po' a rendere il suo personaggio davvero memorabile. Tra i punti di forza del film c’è sicuramente l’atmosfera del piccolo paese, che trasmette quel senso di calore e comunità tipico dei film romantici ambientati nei luoghi in cui "tutti si conoscono".

Nel complesso, I colori dell’amore è un film carino, perfetto per chi cerca una storia leggera e prevedibile per entrare nel mood di San Valentino. Non è tra i migliori road trip romantici visti sul piccolo schermo e non lascia chissà che ricordo, ma ha il suo fascino e si lascia guardare con piacere se si abbassano le aspettative.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati