Espandi menu
cerca
No Other Land

Regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 13
  • Post 10
  • Recensioni 159
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su No Other Land

di Carlo75
6 stelle

Il documentario si concentra su un'area nella zona C della Cisgiordania, abitata da generazioni da comunità agricole palestinesi, le cui terre sono state progressivamente espropriate per scopi militari. Le case vengono sistematicamente demolite dall'esercito israeliano, costringendo gli abitanti a vivere in grotte e a ricostruire in segreto, perdendo la loro terra e il loro stile di vita. "No Other Land" (Nessun'altra terra) riflette l'assenza di alternative per queste persone, costrette a lottare per la loro stessa sopravvivenza nella loro terra d'origine. È stato realizzato da un gruppo di persone, inclusi il palestinese Basel Adra (che fin da bambino filma la realtà locale), l'israeliano Yuval Abraham, e altri. Il documentario usa riprese "in presa diretta", con un linguaggio cinematografico essenziale, crudo e diretto, alternando il racconto personale di Adra con frammenti di riprese storiche.  C'è una chiara renuncia alla politica di oppressione e segregazione, caratterizzata da un sistema giuridico che favorisce i coloni e opprime i palestinesi. Ci viene mostrato il coraggio e la determinazione delle famiglie che, pur non avendo armi, resistono pacificamente chiedendo disperatamrnte empatia e comprensione. La distruzione delle case e della terra ci viene mostrata come una minaccia all'esistenza e all'identità stessa del popolo palestinese, e il documentario promuove un messaggio molto profondo di amicizia e cooperazione tra palestinesi e israeliani, sottolineando che l'oppressione non è una soluzione, e mette in luce la realtà quotidiana della violenza e dell'occupazione, contrapponendola alla propaganda che tenta di giustificare le azioni israeliane. Offre anche una testimonianza della situazione nella Cisgiordania occupata, creando una contro-verità rispetto alle narrazioni ufficiali che conosciamo. Ci sollecita a provare empatia per le vittime dell'occupazione e a riconoscere la loro umanità.  È stato girato tra l'estate del 2019 e l'ottobre 2023 da un collettivo di registi palestinesi e israeliani ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'Oscar al miglior documentario nel 2025. Non sono un amante dei film documentario, ma questo aiuta a riflettere su una realtà devastata.

 

scena

No Other Land (2024): scena

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati