Espandi menu
cerca
Tutte le domeniche mattina

Regia di Carlo Tuzii vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 169
  • Post 16
  • Recensioni 11336
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Tutte le domeniche mattina

di mm40
4 stelle

La vita difficile di un immigrato italiano in Svizzera, che finisce per frequentare quasi solo connazionali e per mettersi insieme a un’italiana. Ma il velato razzismo e le ferree leggi locali rendono la sopravvivenza davvero complicata.

 

I motivi di interesse per vedere questa pellicola non mancano, almeno tre sono evidenti: si tratta innanzitutto dell’unica prova da protagonista per il cantautore Sergio Endrigo (che pure se la cavicchia, come attore); siamo di fronte all’opera seconda di Carlo Tuzii come regista, sebbene realizzata per il piccolo schermo, a due anni dall’intrigante esordio in sala con Ciao Gulliver (1970) e, infine, non si può non notare quella duplice firma sul copione che ispira molta, molta fiducia: accanto a quella di Tuzii c’è infatti quella di Mario Brenta, che di lì a poco diventerà a sua volta regista realizzando opere di indubbio valore a partire Vermisat (1974). Eppure di questo lavoro ben poco rimane, al termine della visione: buio, cupo e anonimo nello stile narrativo, Tutte le domeniche mattina procede con passo assonnato a raccontare le dolenti giornate di un gruppetto di italiani emigrati in Svizzera, chiudendosi peraltro con un epilogo tragico. Il tema – la disperazione dell’emigrante – non lascia d’altronde spazio a riflessioni di altro tipo e la lapidaria didascalia in coda al film racchiude il senso dell’intera pellicola: “Dedicato ai sei milioni di italiani all’estero costretti a emigrare per trovare lavoro”. Accanto al già citato Endrigo (che tra l’altro non reciterà più, eccezion fatta per un cameo ne Il cielo è sempre più blu, di Antonello Grimaldi, nel 1996), nel cast vediamo anche Maria Monti, Ludovica Modugno e Antonello Campodifiori. 4,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati