Espandi menu
cerca

Trama

Film in tre episodi. Carlo vorrebbe approfittare dell'estate per rimettere in sesto il rapporto con la moglie da cui si è da poco separato per adulterio. La donna dapprima nicchia, poi accetta un incontro. Arturo è coinvolto in un delitto da una bella italiana conosciuta durante un soggiorno in Africa. Nel terzo e più lungo episodio Remo è obbligato dai figli a trascorrere una "vacanza intelligente" con la moglie.

Note

Tra tutti gli autori e gli attori del film l'unico che riesca ancora a far ridere, sia pur con uno visibile sforzo, è Sordi che, però, inizia a ripetersi e, quel che è peggio, a diventare moralista. Il suo personaggio dell'italiano medio risulta sempre meno convincente.

Commenti (19) vedi tutti

  • L’episodio di “Le vacanze intelligenti" è molto spassoso e divertente. Alberto Sordi dirige ed interpreta l'episodio che è il migliore dei tre. La presenza di Anna Longhi al fianco di Sordi è sempre stata una garanzia di qualità .I due incarnano la semplicità è gioia di vivere come pochi hanno saputo fare.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Nella versione integrale dell'episodio con Alberto Sordi ed Anna Longhi si ride spesso, e di gusto, davanti ad una coppia di borgatari che si trova, loro malgrado, alle prese con le cosiddette "vacanze intelligenti"

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Sì Buana, nella vacanza intelligente sarò tutta per te. E lo spettatore riderà delle proprie passate esperienze di vacanza in cui è facile ritrovarsi.

    leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli
  • Una spassosa commedia ad episodi

    leggi la recensione completa di daniele64
  • Commedia ad episodi godibile con Tognazzi maschio verace e anche a tasso erotico ,villaggio che fa il solito personaggio fantozziano e sordi che rappresenta l'Italiano medio strappando qualche risata

    commento di 90000
  • Su Alberto Sordi Indimenticabile, e ho detto tutto. Su Ugo Tognazzi Sempre Tognazzi, così ironicamente maschio e forte nel modo di recitare. Su Paolo Villaggio Qui fa una parodia del suo Fantozzi, ispirandosi a uno dei personaggi dei libri di Hemmingway. Sempre divertente comunque. Su Stefania Sandrelli Un'icona.

    leggi la recensione completa di Utente rimosso (VictorAoki)
  • Sempre piacevole veder la bella Sandrelli e i bravi Sordi e Tognazzi ...ma il film è invecchiato male!

    commento di marco bi
  • Abbastanza divertente.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • il terzo episodio dovrebbe essere rivalutato come l'espressione decisiva del fallimento del socialismo italiano, a causa di una certa sinistra elitaria radical chic

    commento di logos
  • Film datato,figlio dei suoi tempi(padri-figli, femminismo...), nel complesso noioso,solo 3-4 scene mi hanno fatto ridere.Io ho preferito il primo episodio, peccato poco sviluppato, ma anche quello di Villaggio meno fantozziano del solito. Sordi invece troppo lungo, ma ne condivido la critica "popolana" a snobismo e certa modernità.

    commento di faumes
  • Un cult quello di Sordi

    leggi la recensione completa di antonio de curtis
  • L'unico motivo per vedere la prima storia è il semi-nudo della Sandrelli sul finale, la seconda storia è poco più di una barzelletta tirata per le lunghe, e la terza storia è demagogia popolana.

    commento di movieman
  • Film salvato dall'episodio finale di Sordi

    commento di Controvento
  • L'ultimo episodio con Sordi vale da solo tutto il film e riesce per questo a strappare la sufficienza. Albertone è sempre Albertone, Tognazzi e Villaggio non al top.

    commento di matte91
  • Film che lascia poce tracce e nulla aggiunge alla grandezza dei protagonisti

    commento di sonicyouth
  • Molto carino e divertente il terzo episodio, quello delle "vacanze intelligenti" del mitico Alberto Sordi. Banali gli altri due.

    commento di ilmarchese
  • TRE PARTICINE DA NON RICORDARE PER LUNGO PERIODO,A MIO PENSARE.

    commento di spleenish
  • Memorabile episodio quello di Sordi alle prese con il cambiamento di società che lo porterà a trascorrere le famigerate "vacanze intelligenti" con sua moglie. Comincia a delinearsi un Sordi un pò invecchiato, ma all'avanguardia come sempre. 7+

    commento di simon
  • Sordi riesce a risollevare un film altrimenti noioso. Santi Bailor, ci manchi! :-)

    commento di novanta
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

daniele64 di daniele64
7 stelle

Commedia ad episodi , come in voga all' epoca , con protagonisti tre grandi nomi del genere , i quali si spartiscono gli sketch , che però non sono tutti dello stesso livello . Anche la regia è affidata a firme di ottimo livello che imbastiscono storie che giostrano sul tema comune delle vacanze , portando a compimento una pellicola decisamente lunga , tanto da superare le due ore… leggi tutto

8 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

Dik di Dik
6 stelle

Tre registi dirigono altrettanti interpreti in un lunghissimo film ad episodi in stile vacanziero. "Sarò tutta per te" di Mauro Bolognini. Con Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli. Dopo essere stato scaricato dalla giovane compagna prima di partire per le ferie, un maturo professionista chiama, dopo molto tempo, la ex moglie e riesce a farsi invitare a casa sua. È sicuro di passare… leggi tutto

14 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

ethan di ethan
4 stelle

La commedia all'italiana, nel 1978, era un genere giunto ormai quasi alla conclusione ed aveva dato già il meglio di sé in un periodo tra i più floridi per il nostro cinema e anche nei film a episodi c'erano state delle chicche come 'I mostri' di Dino Risi, opera che sapeva fotografare pregi e (soprattutto) difetti dell'italiano medio con sarcasmo e lucidità, cosa che… leggi tutto

4 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso l'8 settembre 2025 su Cine34
Trasmesso il 7 settembre 2025 su Cine34
Trasmesso il 23 agosto 2025 su Cine34
Trasmesso il 22 agosto 2025 su Cine34
Trasmesso il 16 agosto 2025 su Rete 4
Trasmesso il 15 agosto 2025 su Rete 4

Recensione

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

Dove vai in vacanza? Italia 1978 la trama: Film in tre episodi. Enrico vorrebbe approfittare dell'estate per rimettere in sesto il rapporto con la moglie Giuliana da cui si è da poco separato per adulterio. La donna dapprima è titubante, poi accetta un incontro. Arturo è coinvolto in un delitto da Margherita una bella italiana conosciuta durante un soggiorno in…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti

Recensione

galaverna di galaverna
7 stelle

Breve premessa: in televisione ultimamente (reti Mediaset) viene trasmesso l'unico episodio, in una versione integrale di 80 minuti, "Le vacanze intelligenti" con Alberto Sordi ed Anna Longhi, che in versione ridotta fa parte della trilogia presente in "Dove vai in vacanza?". Ed è una scelta tutto sommato azzeccata, perchè anche nel film collettivo del '78 era sicuramente…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 21 marzo 2025 su Cine34
Trasmesso il 20 marzo 2025 su Cine34
Trasmesso il 24 febbraio 2025 su Cine34
Trasmesso il 23 febbraio 2025 su Cine34
Trasmesso il 22 febbraio 2025 su Cine34
2024
2024
Trasmesso il 15 agosto 2024 su Rete 4
Trasmesso il 18 luglio 2024 su Cine34
Trasmesso il 17 luglio 2024 su Cine34
Trasmesso l'11 luglio 2024 su Cine34
Trasmesso il 10 luglio 2024 su Cine34

Recensione

Guidobaldo Maria Riccardelli di Guidobaldo Maria Riccardelli
8 stelle

Oggi come ieri la tematica delle vacanze rimane molto calda nel cuore di noi italiani ed in questa comedia di tre episodi, in crescendo in termini di qualità, si raccontano simpaticamente tre facce del vivere le ferie, tra vizi e virtù del popolino alle prese con la villeggiatura. Nel primo episodio, un po' fiacco e di cui rimane meno il ricordo, la regia ribalta furbescamente…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 23 maggio 2024 su Cine34
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito