Trama
Il trentenne Ellias Barnès sarà il prossimo direttore artistico di una famosa casa di haute couture parigina. Anche a causa delle altissime aspettative, il giovane inizia ad avvertire forti dolori al petto. Quindi è costretto a tornare a Montreal per organizzare il funerale del padre, con cui da tempo non aveva rapporti, e scopre che potrebbe aver ereditato qualcosa di ancora peggiore del suo cuore fragile.
Note
Continua qui: L’EREDE, IL FILM DI RAI 3
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (5) vedi tutti
Le colpe dei padri non possono che ricadere sui figli...Un dramma familiare ex post; una elaborazione del lutto in cui il rimpianto e l'angoscia si legano indissolubilmente ad una tara familiare che torna a reclamare ineluttabile il suo ennesimo tributo di sangue.
commento di maurizio73Xavier Legrand, già apprezzato regista esordiente dello sconvolgente L’affido – Una storia di violenza, premiato a Venezia, non molla l’argomento ed al suo secondo film torna a trattare con un thriller drammatico e tesissimo la violenza maschile e la sopraffazione sulle donne. Ciò che fa impressione è la precisione chirurgica di regia e script.
leggi la recensione completa di michemarNon male questo thriller oscuro e inquietante. Abbastanza originale il soggetto, bravo il protagonista. Voto 7
commento di FabiousOttimo, ma non originale, spunto per un cortometraggio, inadatto invece per quasi due ore di film. Tutto viene dilatato a dismisura, fin dalle prime scene, in una sorta ripresa in tempo reale che però, più che avvicinare la narrazione alla vita vera, stanca la visione. Per gli amanti dei particolarismi.
commento di marco lLa tensione c'è. Il colpo di scena funziona, la capacità di maneggio dell'arte visiva è di rilievo, non manca neppure il finale aperto. In una parola godibile
commento di Ilmoroz