Espandi menu
cerca

Trama

Il trentenne Ellias Barnès sarà il prossimo direttore artistico di una famosa casa di haute couture parigina. Anche a causa delle altissime aspettative, il giovane inizia ad avvertire forti dolori al petto. Quindi è costretto a tornare a Montreal per organizzare il funerale del padre, con cui da tempo non aveva rapporti, e scopre che potrebbe aver ereditato qualcosa di ancora peggiore del suo cuore fragile.

Note

Continua qui: L’EREDE, IL FILM DI RAI 3

 

Trailer

Commenti (5) vedi tutti

  • Le colpe dei padri non possono che ricadere sui figli...Un dramma familiare ex post; una elaborazione del lutto in cui il rimpianto e l'angoscia si legano indissolubilmente ad una tara familiare che torna a reclamare ineluttabile il suo ennesimo tributo di sangue.

    commento di maurizio73
  • Xavier Legrand, già apprezzato regista esordiente dello sconvolgente L’affido – Una storia di violenza, premiato a Venezia, non molla l’argomento ed al suo secondo film torna a trattare con un thriller drammatico e tesissimo la violenza maschile e la sopraffazione sulle donne. Ciò che fa impressione è la precisione chirurgica di regia e script.

    leggi la recensione completa di michemar
  • Non male questo thriller oscuro e inquietante. Abbastanza originale il soggetto, bravo il protagonista. Voto 7

    commento di Fabious
  • Ottimo, ma non originale, spunto per un cortometraggio, inadatto invece per quasi due ore di film. Tutto viene dilatato a dismisura, fin dalle prime scene, in una sorta ripresa in tempo reale che però, più che avvicinare la narrazione alla vita vera, stanca la visione. Per gli amanti dei particolarismi.

    commento di marco l
  • La tensione c'è. Il colpo di scena funziona, la capacità di maneggio dell'arte visiva è di rilievo, non manca neppure il finale aperto. In una parola godibile

    commento di Ilmoroz
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

barabbovich di barabbovich
8 stelle

Da un quarto di secolo Ellias Barnès (Grondin, pirotecnico) ha perso i contatti con il padre dopo ripetuti dissapori. Alla morte di quest’ultimo, eredita la guida di una prestigiosissima casa di moda. Ma proprio quando il suo nome sta per raggiungere la copertina delle riviste specializzate, è costretto a lasciare Parigi per raggiungere il Québec e vendere la casa… leggi tutto

2 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

GranRoyale di GranRoyale
6 stelle

Quanto amo il cinema scomodo, difficile da guardare, quello che ti fa girare la testa e guardare lo schermo di traverso.   Sono andato al cinema senza sapere nulla del film. Anzi, una cosa la sapevo: lo stile è quello hitchcockiano. Ahia! Come sempre la curiosità è troppa quindi mi ci tuffo. Entro in sala, inizia il film, prima scena: una spirale. Ahia!… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

kubritch di kubritch
2 stelle

Una grande cacata coi fiocchi. Secondo me il romanzo verte sul fatto che nei nostri sciagurati tempi, gli uomini mettono il proprio business, la fama e il successo al di sopra di tutto. Nel film tutto ciò sparisce. Il protagonista sembra una brava persona, intelligente, uno come tanti e invece è solo un idiota come tanti. La trama non regge; è fallata. Non vedi tuo padre da… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

Oss di Oss
5 stelle

Non mi ha proprio convinto. Il protagonista, di fronte a una scoperta sconvolgente, decide, non si capisce bene il perché, per la soluzione più vile, o più macchinosa, o più perbenista, fate voi, alternando momenti di improvvisazione totale ad altri scientemente pianificati e così rendendo impossibile, almeno per me, trovare un senso al suo comportamento e a…

leggi tutto
Recensione

Recensione

kubritch di kubritch
2 stelle

Una grande cacata coi fiocchi. Secondo me il romanzo verte sul fatto che nei nostri sciagurati tempi, gli uomini mettono il proprio business, la fama e il successo al di sopra di tutto. Nel film tutto ciò sparisce. Il protagonista sembra una brava persona, intelligente, uno come tanti e invece è solo un idiota come tanti. La trama non regge; è fallata. Non vedi tuo padre da…

leggi tutto

Recensione

barabbovich di barabbovich
8 stelle

Da un quarto di secolo Ellias Barnès (Grondin, pirotecnico) ha perso i contatti con il padre dopo ripetuti dissapori. Alla morte di quest’ultimo, eredita la guida di una prestigiosissima casa di moda. Ma proprio quando il suo nome sta per raggiungere la copertina delle riviste specializzate, è costretto a lasciare Parigi per raggiungere il Québec e vendere la casa…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti

Recensione

michemar di michemar
8 stelle

Xavier Legrand, già apprezzato regista esordiente dello sconvolgente L’affido – Una storia di violenza, premiato a Venezia 2017, (era stato anche giovanissimo attore esordiente in Arrivederci ragazzi di Luois Malle), non molla l’argomento ed al suo secondo film torna a trattare con un thriller drammatico e tesissimo la violenza maschile e la sopraffazione sulle donne,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

GranRoyale di GranRoyale
6 stelle

Quanto amo il cinema scomodo, difficile da guardare, quello che ti fa girare la testa e guardare lo schermo di traverso.   Sono andato al cinema senza sapere nulla del film. Anzi, una cosa la sapevo: lo stile è quello hitchcockiano. Ahia! Come sempre la curiosità è troppa quindi mi ci tuffo. Entro in sala, inizia il film, prima scena: una spirale. Ahia!…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Uscito nelle sale italiane il 17 febbraio 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito