Regia di William A. Wellman vedi scheda film
Il sipario di ferro film ingiustamente dimenticato e molto raro. In ogni caso Gene Tierney e Dana Andrews valgono sempre la spesa del biglietto o del dvd…vedere per credere.
Il sipario di ferro (1948): Gene Tierney
Il sipario di ferro (1948): Gene Tierney, Dana Andrews
Il sipario di ferro (1948): locandina
Il sipario di ferro (1948): Gene Tierney, Dana Andrews
Il sipario di ferro (1948): Gene Tierney
Il sipario di ferro (1948): Gene Tierney, Dana Andrews
Il sipario di ferro Stati Uniti d'America 1948 la trama: Questo film è basato sui resoconti di Igor Gouzenko, funzionario decodificatore dell'ambasciata sovietica a Ottawa, che nel settembre 1945 passò dalla parte degli occidentali portando con sé un gran numero di documenti sulle attività dello spionaggio sovietico in Nord America. La recensione: Il sipario di ferro (The Iron Curtain) è un film diretto da William A. Wellman. Soggetto di Igor Gouzenko Sceneggiatura di Milton Krims Prodotto da Sol C. Siegel Casa di produzione Twentieth Century Fox Fotografia di Charles G. Clarke Montaggio di Louis R. Loeffler Musiche di Cyril J. Mockridge Scenografia di Lyle Wheeler, Mark-Lee Kirk. Il primo film apertamente concentrato sulla paura nei confronti degli odiati e temuti russi, un film smaccatamente anticomunista, quindi schierato. Il film colloca la Russia apertamente come rivale dell’America e usa termini conosciuti e consolidati come “Cortina di ferro” e “Guerra fredda”. Un film completamente rimosso e dimenticato, trasmesso raramente e finalmente distribuito in dvd in edizione originale con i sottotitoli. Si avvale di attori di grande classe come Dana Andrews/Igor Gouzenko, la stupenda Gene Tierney/Anna Gouzenko la moglie. Due attori pregevoli. Dana Andrews un russo clamorosamente buono, mentre gli atri russi degli stereotipi della peggior specie e di grana grossa. Un film in bn filmato dalla mdp con taglio documentaristico del genere spionaggio, con molte riprese in esterna a Ottawa in Canada. In ogni caso questo film poco conosciuto e dimenticato mi ha convinto e va visto da tutti gli appassionati di questo cinema americano degli anni cinquanta, come ad esempio il grande Balinverna penna esimia della community di “FILMTV”. Interpreti e personaggi Dana Andrews: Igor Gouzenko Gene Tierney: Anna Gouzenko June Havoc: Karanova Berry Kroeger: John Grubb Edna Best: Mrs. Foster Noel Cravat: narratore Stefan Schnabel: Ranev
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta