Espandi menu
cerca
Billy, ma come hai fatto?

Regia di Volker Schlöndorff vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1864
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Billy, ma come hai fatto?

di claudio1959
10 stelle

La gentilezza di Billy Wilder è stata anche la sua grande forza. Certamente gli attori, che hanno lavorato con lui sono stati bravissimi, il merito e’ del regista, uno come Billy - che li ha resi "vivi" in quella maniera sublime.

Shirley MacLaine, Jack Lemmon, Billy Wilder

L'appartamento (1960): Shirley MacLaine, Jack Lemmon, Billy Wilder

Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Billy Wilder

L'appartamento (1960): Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Billy Wilder

Ginger Rogers, Billy Wilder

Frutto proibito (1942): Ginger Rogers, Billy Wilder

Marilyn Monroe, Billy Wilder

A qualcuno piace caldo (1959): Marilyn Monroe, Billy Wilder

Billy ma come hai fatto Germania 1992 la trama: Nel 1988 Volker Schlondorff porta la sua troupe cinematografica negli uffici di Billy Wilder a Los Angeles, con l’intenzione di registrare una conversazione improvvisata e confidenziale tra amici. Le tre ore del documentario furono trasmesse dalla BBC in tempi veloci, senza informare Billy Wilder. Ma il film non ebbe una proiezione pubblica fino al Film Forum del 2012, in occasione della presentazione della versione director’s cut de Il tamburo di latta. Tutto ebbe inizio da una esuberante lettera di Wilder a Schlondorff, che all’inizio pensò fosse una boutade.Certamente , pensò il regista tedesco, Billy Wilder non spedisce lettere da fan a giovani registi tedeschi dicendo, in questo caso Il tamburo di latta, che è il più grande film tedesco dopo M di Fritz Lang. Ma la lettera era autentica e i due divennero grandi amici. Diviso in tre parti, il film è ambientato per la maggior parte nell’ufficio di Billy Wilder, con Schlondorff e la troupe situati di fronte al grande regista-sceneggiatore.porta la sua troupe cinematografica negli uffici della Paramount di Billy Wilder a Los Angeles, con l’intenzione di registrare una conversazione improvvisata tra amici. La recensione: Documentario diretto da Volker Schlöndorff e Gisella Geischow. Per chi ama il cinema ed è appassionato del “Dio” del cinema Billy Wilder questo è un film obbligatorio ed imperdibile. Il regista tedesco Volker Schlöndorff ha registrato con il regista una lunga intervista montata benissimo ed inframmezzata da clips dei suoi film più famosi e di successo, la visione è catartica e fa bene al cuore cinefilo ed appassionato. Il documentario è di ottima fattura e ripercorre la vita e la prestigiosa carriera di una leggenda del cinema mondiale Billy Wilder “Il piccolo grande uomo”. Scopriamo in modo piacevole ed inaspettato che il regista oltre ad essere un grande era anche un simpatico ed amabile conversatore alla veneranda età di 86 anni, con lui va in scena la storia del cinema più bello di sempre. Uomo brillante ed arguto e dotato di intelligenza viva ed ironia pungente. Impressiona la leggerezza e la semplicità di come si pone di fronte a Volker Schlöndorff ed il suo modo di raccontare i suoi capolavori tre per tutti “Viale del tramonto”, “Giorni perduti” e “La fiamma del peccato”, infarcendo il racconto di inediti particolari sulla scelta degli attori ed altri aneddoti molto succosi inerenti ai film, un dietro le quinte, un vero e proprio backstage della parola e non dell’immagine. Barbara Stanwick, Gloria Swanson, Marilyn Monroe si materializzano davanti a noi spettatori attraverso il suo amabile racconto. Giusto anche l’accenno al suo sceneggiatore di fiducia I. A. L. Diamond, al suo fianco per trent’anni di grande cinema, una coppia che ci ha regalato film magnifici, che ancora oggi sono oggetto di culto ed immortali.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati