Espandi menu
cerca

Trama

L'ascesa e la caduta di Michele Anacondia, che da piccolo criminale collegato alla Sacra Corona ne diventa a piccoli passi il capo. In seguito infatti alla morte del figlio in un agguato, Michele si vendica con una strage della cosca rivale e facendosi così notare dal boss. Ammirato dal suo coraggio, quest'ultimo lo promuove "sacrista" e si rifugia a casa sua quando i nemici gli incendiano la casa. La sete di potere di Michele, cavalcata anche dall'ambizione della moglie, lo porta infine a uccidere il boss, e prenderne il posto, mossa che scatena la sete di vendetta che porterà alla sua distruzione.

Commenti (1) vedi tutti

  • Giulio Base a distanza del suo film Poliziotti ritenta la carta del noir ,senza sfigurare.Da sostenere.

    leggi la recensione completa di ezio
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

ezio di ezio
6 stelle

La sanguinosa e caduta di un malavitoso nel foggiano interpretato da un Nicola Nocella veramente in stato di grazia,direi per fare capire e per chi volesse vederlo un film che si puo' accomunare a Scarface o Il Piccolo Cesare (certamente con le dovute distanze critiche) ma Giulio Base gira un film immerso in una tragedia violenta e sanguinosa (quasi inaspettatamente uno dei suoi lavori… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

alan smithee di alan smithee
3 stelle

RAIPLAY Michele Anacondia è un corpulento e taciturno, nonché impacciato pecoraro meridionale, ingaggiato quando capita in ruoli criminali ai margini di una cosca mafiosa pugliese che lo sfrutta senza mai gratificarlo, tollerandolo senza onori per il suo contributo al gruppo clandestino di appartenenza. Presa in sposa, contrariamente ai consigli materni, una bella giovane con… leggi tutto

3 recensioni negative

2025
2025

Recensione

mm40 di mm40
4 stelle

Ascesa, delirio di onnipotenza e ineluttabile fine di un piccolo grande boss della sacra corona unita.   No, non si tratta di una storia vera: è mero intrattenimento, fiction pura. L’ennesimo film italiano di questi anni in cui si narrano le mirabili (sarcastico, si capisce) imprese di un malavitoso: e se la mafia è passata di moda e la camorra è stata fin…

leggi tutto

Recensione

alan smithee di alan smithee
3 stelle

RAIPLAY Michele Anacondia è un corpulento e taciturno, nonché impacciato pecoraro meridionale, ingaggiato quando capita in ruoli criminali ai margini di una cosca mafiosa pugliese che lo sfrutta senza mai gratificarlo, tollerandolo senza onori per il suo contributo al gruppo clandestino di appartenenza. Presa in sposa, contrariamente ai consigli materni, una bella giovane con…

leggi tutto

Recensione

barabbovich di barabbovich
4 stelle

Leggo su Wikipedia che Giulio Base, il regista de Il maledetto, fa parte del Mensa, l'associazione di cui possono essere membri le persone che abbiano raggiunto o superato il 98° percentile della popolazione mondiale per quoziente intellettivo. Sarà pure vero, ma non sembra che queste straordinarie doti il regista torinese le riversi nel cinema. La sua ambizione è senza freni,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

ezio di ezio
6 stelle

La sanguinosa e caduta di un malavitoso nel foggiano interpretato da un Nicola Nocella veramente in stato di grazia,direi per fare capire e per chi volesse vederlo un film che si puo' accomunare a Scarface o Il Piccolo Cesare (certamente con le dovute distanze critiche) ma Giulio Base gira un film immerso in una tragedia violenta e sanguinosa (quasi inaspettatamente uno dei suoi lavori…

leggi tutto
2022
2022
locandina
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito