Regia di Aleksandr Domogarov vedi scheda film
I cani lupi sono noti per la loro intelligenza e per la predisposizione ad affezionarsi all'uomo. O ad un ragazzino... Cinema popolare per tutti.
D'accordo, non è grande cinema, ma nel suo è un prodotto riuscito. Io proprio non lo chiamerei un brutto film. È una pellicola gradevole e non banale, che certamente piacerà anche agli amanti dei cani.
È il racconto di una storia vera, accaduta in un aeroporto ai tempi dell'Unione Sovietica, quando un cane lupo fu abbandonato dal padrone in partenza. Il cane, poi, si affezionò, ricambiato, ad un ragazzino; un affezione che durò nel tempo.
Intrattenimento garantito per grandi e piccoli.
Grande successo in patria ed un seguito (per ora).
PS
Il nome del ragazzino, Nikolaj, viene dal doppiaggio stupidamente americanizzato in Nicholas. Se proprio lo si voleva tradurre, non era meglio tradurlo in Italiano (Nicola)? Comunque, è già tanto che il film sia stato importato in Italia e doppiato.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta