Regia di Rosalind Ross vedi scheda film
Non mi e' piaciuto. Mark Wahlberg in una parte a lui non congeniale. La storia comincia a tracciarsi dopo un'ora di sonnolenza. Seconda parte in crescendo di interesse fino a culminare nel finale. voto 5
Mark Wahlberg prima pugile e poi prete, in questo film tratto da una storia vera. Stuart un pugile di discreto succeso e' costretto al ritiro per problemi di salute. Trova lavoro in una macelleria; al bancone a servire i clienti. Un giorno entra una bella ragazza e lui non vuole lasciarsela scappare. Si informa e riesce a trovarla in una chiesa di ferventi cristiani. Anzi di integralisti cristiani. Insomma Stu, pur di riuscire a frequentare quella ragazza si fa' battezzare e segue le funzioni religiose. La sua insistenza viene premiata, i due si fidanzano. Ma una sera Stu, dopo aver bevuto parecchio, ha un inìcidente con la moto e finisce in coma. Appena dopo l'incidente ha una visione, una donna con un velo ( la Madonna ) gli parla e lo bacia sulla fronte. Questa visione, lo cambiera' per sempre. Chiamera' la sua fidanzata e le dira' che non puo' piu' sposarla, perche' ha deciso di diventare sacerdote.
Father Stu (2022): Mark Wahlberg
Lei avrebbe vuluto sposarlo, ma la sua decisione e' irrevocabile. Purtroppo un giorno mentre gioca a pallone con altri futuri preti, cade a terra e non riesce piu a rialzarsi. La diagnosi e' terribile, ha una malattia dei muscoli progressiva, che lo portera' presto a vivere in sedia a rotelle. A causa di questa sua malattia, gli viene preclusa la speranza di diventare prete. Ma una petizione in suo favore gli consentira' di prendere i voti. Il suo caso fara ' il giro del mondo e molte persone verranno a fargi visita anche solo per conoscerlo o per confessarsi.
Prima parte noiosa e tirata per le lunghe. Seconda parte discreta. Mark Wahlberg per interpretare la parte del malato e' dovuto ingrassare di 11 kg in 3 settimane.
Se questa e' una storia vera, molto simile all'originale, il suo e' stato sicuramente un caso davvero unico....
Father Stu (2022): Mark Wahlberg, Teresa Ruiz
Comunque preferisco vedere Wahlberg, in film d'azione, con scazzottate che solo lui sa dare...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta