Espandi menu
cerca
Vera sogna il mare

Regia di Kaltrina Krasniqi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1862
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Vera sogna il mare

di claudio1959
7 stelle

Vera sogna il mare, con regista una donna Kaltrina Krasniqi, con tre protagoniste femminili, nonna, figlia-madre e nipote: Vera sogna il mare. Film kossovaro, ispirato a un fatto realmente accaduto.

Teuta Ajdini

Vera sogna il mare (2021): Teuta Ajdini

locandina

Vera sogna il mare (2021): locandina

scena

Vera sogna il mare (2021): scena

scena

Vera sogna il mare (2021): scena

scena

Vera sogna il mare (2021): scena

Teuta Ajdini

Vera sogna il mare (2021): Teuta Ajdini

Vera Sogna Il Mare: Kosovo, Albania, Macedonia del Nord 2022 la trama: Vera è un’interprete della lingua dei segni con una organizzazione di vita molto ben organizzata a Pristina nel Kosovo: moglie di un giudice molto benvoluto e apprezzato, madre attenta e nonna affettuosa. La sua serenità viene “distrutta” dal suicidio improvviso del marito, cui segue la visita minacciosa di parenti che rivendicano la casa di famiglia in campagna. Quando affiora la trama di un racket criminale, il mondo di Vera sembra vacillare. Fra paure e diffidenze, sarà costretta a prendere in mano il destino della famiglia e a combattere per difendersi da chi vorrebbe derubarla di tutto. La recensione: Vera Sogna il Mare è un thriller drammatico, diretto da Kaltrina Krasniqi, con Teuta Ajdini, Alketa Sylaj e Refet Abazi, della durata di 82 minuti, distribuito da Wanted. La regista Kaltrina Krasniqi abilissima a mettere in luce una società successiva alla guerra dominata da intrallazzi e corruzione, le donne sono malviste e sono un danno ed un ostacolo alle trame criminali delle organizzazioni mafiose. La mdp segue con trasporto Vera, la grande protagonista del film, una donna stordita, ma al contempo scaltra. L’inaspettato suicidio del marito, che gli toglie certezze, non solo deve metabolizzare il profondo e devastante dolore, ma dovrà combattere una battaglia importante, la più difficile della sua vita. In gioco la sopravvivenza e la dignità. Un film anche molto commovente e malinconico, con un ritratto di donna veramente superbo. Anche un film di dura denuncia sul ruolo della donna nella società patriarcale degli uomini, una visione come raramente si è vista ultimamente al cinema. Un ritratto intimo e sincero di una donna alle prese con una realtà crudele, ove la disparità di genere mette un solco profondo tra uomini “forti” e una donna che si deve difendere non solo la sua proprietà, ma soprattuto se stessa, il suo passato, il suo presente e il suo futuro.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati