Regia di Jack Arnold vedi scheda film
Una spedizione scientifica in Amazzonia scopre una misteriosa laguna immutata sin dalla preistoria, abitata da un ibrido uomo-pesce. La creatura attacca l'equipaggio e si innamora dell'unica donna, Kay, finendo per rapirla. Inizia così la caccia al mostro per tentare di salvare la donna, con una storia che è un mix di fantascienza e amore. Il film affronta diversi temi profondi, tra cui l'amore non corrisposto, la sofferenza della diversità, e il conflitto tra natura e capitalismo. La creatura, nonostante il suo aspetto, ci viene rappresentata come un essere bisognoso di affetto, il che la rende una figura diversa da altri film di genere.. C'è anche una chiara denuncia all'ambientalismo, criticando l'uomo che distrugge la natura per scopi economici, e la scienza opposta alla speculazione. La regia di Jack Arnold si distingue per l'uso innovativo del 3D, girato con due cineprese per creare un effetto di profondità, e per una grande attenzione al ritmo grazie all'uso di uno storyboard. Sul fronte della recitazione, il mostro (Gill-Man) è interpretato da attori diversi in base alle scene: Film che mi è piaciuto molto, e che consiglio agli amanti del genere.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta