Espandi menu
cerca
La figlia oscura

Regia di Maggie Gyllenhaal vedi scheda film

Commenti brevi
  • Da una storia, tutto sommato, banale, un film ben fatto sulla difficoltà di immolarsi per i figli, sulla resa alle proprie "necessità"; troppo lungo, ma ben saldo sulle spalle di una Colman al top. Voto: 7 (sette).

    commento di Roberto Morotti
  • Tema interessante quello della maternità come una dolce prigione. Qualche forzatura ma si lascia vedere

    commento di Artemisia1593
  • Mi dispiace per la Regista ... ma questo Film proprio è estenuantemente lento,soporifero e chissà cos'altro ancora !?!? voto.0.

    commento di chribio1
  • La figlia oscura film molto ben interpretato sopratutto dalle due protagoniste Leda Caruso oggi: Olivia Colman e Leda Caruso venti anni prima Jessie Buckley. Merita la visione anche se è un film imperfetto.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Negli abissi mentali di una «madre snaturata»

    leggi la recensione completa di Antonio_Montefalcone
  • Altro bel film tratto dai lavori della fantomatica Ferrante. Oscura doppia finestra aperta sulla maternità e sulla depressione che ne può derivare. Veloce montaggio palpitante, sessualità bruciante, discorsi filosofici, canzoni emozionanti e l'eccelsa recitazione di una ottima attrice protagonista assoluta.

    commento di marco bi
  • Bell'esordio cinematografico di Maggie Gyllenhaal. Tratto da un ottimo romanzo della "fantomatica" Elena Ferrante

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Un buon film sui rapporti umani....da vedere.

    commento di ezio
  • "La figlia oscura" è un film che tende a riflettere sulla difficoltà ad assumersi totalmente la responsabilità ad essere madre. La Gullenhaal sceglie l'alternanza tra presente e passato per chiarire i motivi dei turbamenti di Leda. Peccato che la trama ne risulti appesantita senza riuscire a fornire gli adeguati moventi narrativi. Irrisolto.

    commento di Peppe Comune
  • Film di alto impatto soporifero.

    commento di gruvieraz