Espandi menu
cerca
Downton Abbey 2 - Una nuova era

Regia di Simon Curtis vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1875
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Downton Abbey 2 - Una nuova era

di claudio1959
6 stelle

Violet Crawley(Maggie Smith): "Anni or sono, prima che voi nasceste... io conobbi un uomo e ora sono entrata in possesso di una villa nel sud della Francia".

locandina

Downton Abbey 2 - Una nuova era (2021): locandina

Laura Haddock, Michael Fox

Downton Abbey 2 - Una nuova era (2021): Laura Haddock, Michael Fox

Allen Leech, Tuppence Middleton

Downton Abbey 2 - Una nuova era (2021): Allen Leech, Tuppence Middleton

Tuppence Middleton, Allen Leech

Downton Abbey 2 - Una nuova era (2021): Tuppence Middleton, Allen Leech

Samantha Bond, Douglas Reith, Harry Hadden-Paton, Laura Carmichael, Hugh Bonneville, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Penelope Wilton, Robert James Collier, Michael Fox

Downton Abbey 2 - Una nuova era (2021): Samantha Bond, Douglas Reith, Harry Hadden-Paton, Laura Carmichael, Hugh Bonneville, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Penelope Wilton, Robert James Collier, Michael Fox

Harry Hadden-Paton, Laura Carmichael, Tuppence Middleton, Allen Leech

Downton Abbey 2 - Una nuova era (2021): Harry Hadden-Paton, Laura Carmichael, Tuppence Middleton, Allen Leech

Downton Abbey II - Una nuova era Regno Unito/Stati Uniti d'America la trama: Il film è il seguito di “Downton Abbey”, basato sull'omonima e famosa serie TV di successo inglese, ambientata all’inizio del XX Secolo nello Yorkshire. La recensione: Downton Abbey II - Una nuova era (Downton Abbey: A New Era) è un film diretto da Simon Curtis. Soggetto di serie televisiva creata da Julian Fellowes Sceneggiatura di Julian Fellowes Produttore Julian Fellowes, Gareth Neame, Liz Trubridge Casa di produzione Carnival Film, Focus Features Distribuito da Universal Pictures Fotografia di Andrew Dunn Montaggio di Adam Recht Musiche di John Lunn Scenografia di Donal Woods. Le riprese principali si sono svolte nell'Hampshire. Buon lavoro di Simon Curtis, film raffinato puro british style, molto piacevole da visionare, con un cast di assoluto livello internazionale. Chiaramente ispirato allo stile di James Ivory. Una pellicola in costume d’epoca, che fa stare bene e sognare di vivere quei tempi. Il film dura due ore, ma sono molto scorrevoli e leggeri. Avevo una aspettativa su questo film e sono rimasto molto soddisfatto, opera originale, con una scrittura netta e precisa. con bei dialoghi recitati come Dio comanda dal cast intero. Su tutti spicca la meravigliosa icona Maggie Smith/ Violet Crawley la matrona che nel pre finale in una scena commovente e toccante, circondata dall’affetto della famiglia “vola via” a 80 anni, ma come ricambio, nascerà una bella bimba per compensare la perdita, nel ciclo della vita. E’ il secondo capitolo di una serie tratta da un film per la televisione, in uscita a breve sugli schermi intaliani il terzo capitolo Downton Abbey: The Grand Finale. Per concludere opera lineare, con costumi magnifici, una fotografia laccata, scenari splendidi. Puro cinema vintage che piace sempre a tutti. Ora una notazione personale quella odierna e la mia 1700 recensione. Ho passato l’intera mia esistenza nel culto del cinema, ma mai avrei immaginato di avere la voglia e la costanza di scrivere le miei umili note su “tutti i film che visiono”. Nel mito del mio regista dell’anima Francois Truffaut “L’uomo che amava le donne” e il cinema, come il sangue che scorre nelle vene. Io mi ispiro a lui e sarà così fino alla fine. Interpreti e personaggi Hugh Bonneville: Robert Crawley, Conte di Grantham Samantha Bond: Lady Rosamund Painswick Laura Carmichael: Edith Pelham, Marchesa di Hexham Jim Carter: Charles Carson Raquel Cassidy: Phyllis Baxter Brendan Coyle: John Bates Hugh Dancy: Jack Barber Michelle Dockery: Lady Mary Talbot Kevin Doyle: Joseph Molesley Michael C. Fox: Andy Parker Joanne Froggatt: Anna Bates Harry Hadden-Paton: Herbert Pelham, Marchese di Hexham Laura Haddock: Myrna Dalgleish Robert James-Collier: Thomas Barrow Allen Leech: Tom Branson Phyllis Logan: Elsie Hughes Elizabeth McGovern: Cora Crawley, Contessa di Grantham Sophie McShera: Daisy Mason Lesley Nicol: Beryl Patmore Maggie Smith: Violet Crawley, Contessa madre di Grantham Imelda Staunton: Maud Bagshaw, Baronessa vedova Bagshaw Penelope Wilton: Isobel Gray, Baronessa Merton Tuppence Middleton: Lucy Smith Douglas Reith: Richard Gray, Barone Merton Dominic West: Guy Dexter Nathalie Baye: madame de Montmirail Jonathan Zaccaï: marchese de Montmirail

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati