Espandi menu
cerca
Don't Look Up

Regia di Adam McKay vedi scheda film

Recensioni

L'autore

AlbertoBellini

AlbertoBellini

Iscritto dall'8 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 36
  • Post 3
  • Recensioni 177
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Don't Look Up

di AlbertoBellini
8 stelle
Il ‘Buon Natale’ di Adam McKay all’insegna della fine del mondo… ma il Super Bowl si farà?
 
Lo sguardo in Don’t Look Up (“basato su eventi realmente plausibili“) non sembra rivolto al lento avvicinarsi di una cometa che provocherà un’estinzione di massa, quanto piuttosto al qui ed ora, al reale tanto intemperante da provocare un’indigestione (un po’ come le abbuffate ricorrenti nel concludersi di ogni anno). Cristallino al punto da far impallidire – si (sor)ride, ma a predominare è un’aria mortificante –, abile nel fotografare il presente e ‘mascherarlo’ quale disaster movie atipico: fra Anchorman e Network, Idiocracy e Mars Attacks! (con sprazzi di Melancholia), alla spettacolarità il racconto satirico predilige un’attualissima riflessione sulla condizione disgraziata del pianeta Terra, il cui ciclo di vita è oppresso, oltreché dagli incessanti conflitti internazionali, da fenomeni ingenti quali i cambiamenti climatici. La prospettiva adottata è quella occidentale, deliberatamente sprovveduta e sguazzante fra ipocrisia e superficialismo, smantellata di qualsivoglia certezza e occupata in futili lotte, nonché schiava di un digitale (senza retorica alcuna, sia chiaro) che ha comportato lo smarrimento di credibilità e priorità, complice il potere dei mass media malsanamente indirizzato: alla base del tutto, focus del nostro tempo (e la pandemia ne fornisce la riprova), l'incapacità di attuare una comunicazione efficiente inclusa ad una generale mancanza di fede nel prossimo.
McKay si mantiene così novellatore del contemporaneo cinico e sprezzante, giungendo al pieno equilibrio fra dramma e goliardia, circondandosi di un cast stellare (dopo i recenti plausi ricevuti con The Big Short e Vice) che contribuisce magistralmente al connubio di toni: in prima fila, Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence – adrenalinici quanto la messinscena, al contempo vittime e artefici del degrado culturale –, seguiti da Meryl Streep (volto di un’America in crisi transitoria, dall’era Trump all’amministrazione Biden), Mark Rylance (lo scherno portentoso a complottisti e negazionisti vari), Timothée Chalamet, Jonah Hill, Cate Blanchett e tanti altri.
 

Meryl Streep, Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Jonah Hill, Rob Morgan

Don't Look Up (2021): Meryl Streep, Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Jonah Hill, Rob Morgan

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati