Regia di Adriano Morelli vedi scheda film
“Non vedo e quindi non ci credo”. Io la mamma ed il papà eravamo atei e loro sono ciechi. Cortometraggio di rara sensibilità diretto in modo sublime da Adriano Morelli e prodotto da Edoardo De Angelis da vedere e portare in fondo al cuore.
Guardami così (2020): Adriano Morelli, Ludovica Nasti
Guardami così (2020): Serena Autieri, Ludovica Nasti, Giovanni Esposito, Adriano Morelli
Guardami così (2020): Giovanni Esposito, Serena Autieri, Ludovica Nasti
Guardami così (2020): Ludovica Nasti, Serena Autieri, Giovanni Esposito
Guardami così Italia 2021: Il cortometraggio diretto con rara sensibilità dal regista Adriano Morelli ci racconta cosa vuole dire “vedere” il mondo intorno attraverso la voce di chi quel mondo in quanto non vedente lo percepisce. Un lavoro estremamente emozionante e meraviglioso, un suggestivo viaggio nel mondo ripreso con purezza e disincanto dalla mdp. Prodotto da Edoardo De Angelis e distribuito da O’ Groove, una esclusiva di Fare Cinema. Questo film breve molto compatto e di infinita bellezza affronta in modo sublime una tematica particolarissima ed originale, raramente filmata in modo così poetico. Ci sono due genitori non vedenti la bellissima e solare Serena Autieri, il bravo caratterista napoletano Giovanni Esposito visto in un ruolo di protagonista in “Benvenuti in casa Esposito”un film molto godibile del 2021 diretto da Gianluca Ansanelli. Compone il cast la giovanissima e talentuosa Ludovica Nasti direttamente da “L’amica geniale”. Tutto il senso della pellicola è la risposta alla domanda se si può cogliere ed apprezzare la bellezza senza vederla. Toccante il dialogo finale tra Serena e Giovanni sdraiati mano nella mano che pur non vedendosi si immaginano bellissimi ed innamorati. Dio e’ dappertutto e ci indica la strada dell’amore, della bellezza e della comprensione. Seguendo il buio delle anime si riesce ad intravedere la luce in fondo al tunnel buio dell’esistenza umana fragile, dove la paura la fa da padrona, ma se ci si ama in modo puro e sincero tutto si supera e le difficoltà fanno crescere, senza abbattersi con il coraggio e la voglia di vivere e non sopravvivere. Questi tre personaggi sono famiglia coesa, compatta ed unita. Film girato a Belvedere di San Lucio, l’antro della Sibilla Cumana di Bacoli, Ercolano, Granatello di Portici e Castel Volturno. Attori: Serena Autieri, Giovanni Esposito, Ludovica Nasti Sceneggiatura di Adriano Morelli e Maria Limodio
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta