Regia di Tinto Brass vedi scheda film
Rivisto di recente in HD 1080p quello che secondo me è il suo film migliore, proprio "Action"(1980) con un autobiografico ex divo del cinema poliziesco ormai morente(come il Divo Stark di Gian Maria Volontè nel coevo "Stark System" di Armenia Balducci) Bruno Martel/ Luc Merenda bravo perfetto e simpatico nel ruolo che si doppia da sè; Alberto Lupo -addirittura chissà come convinto-, Adriana Asti al tempo imperversante pure sulle pagine di Playmen, Le Ore, GinFizz e nuda nei teatri off, Susanna Javicoli in un ruolo estremo pure per il cinema "degenere" del tempo, Franco Fabrizi grande ma che evidentemente aveva al tempo un gran bisogno di lavorare visto il ruolo che fa, comunque tra i più distruttivi mai visti sui cinematografari del cinema italiano; John Steiner, insomma composito gran cast, Paola Senatore ovviamente nuda, Renato Scarpa tagliato al montaggio finale etc.
Fu un insuccesso commerciale(e l'ultimo film "inglese" di Tinto) poichè troppo strambo, inclassificabile, caustico e anarcoide sotto ogni punto di vista e contro tutti o quasi, se non lo fosse stato forse Brass non intraprendeva la strada del cinema erotico apertamente letterario e di ambientazione d'epoca, lacustre ecc., impaginato con una certa calligrafia ma fondamentalmente molto noioso e di minore ricerca anticonformista, di successo per via della sua onanistica offerta gineceica di grande sessappiglio.
Impagabile il giudizio redazionale che non si discosta molto da quello solito "de sinistra" contro tutto il cinema erotico (immancabilmente degradato a "pecoreccio" nelle argomentazioni) di Brass, basta rileggere le famose perculazioni altezzosette di Kezich, esattamente come quella breve che si legge sopra.
D'altronde si sa che i professorini e ricercatori universitari di sinistra non hanno bisogno di farsi le seghe se non eterodirette, hanno già le studentesse arriviste, per questo.[...]
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta