Regia di Darren Aronofsky vedi scheda film
Film di grande suspense diretto da Darren Aronofky e interpretato da Sean Gulette e girato in bianco e nero con un'atmosfera soffocante, molto raramente ha piani aperti, il regista si concentra molto sul protagonista con primi piani molto vicini al suo volto, e lo spettatore non riesce a vedere oltre, e non comorende se i pericoli da cui scappa Max (il protagonista) siano reali. La storia segue un matematico convinto che il mondo, la realtà e l'intero universo, siano governati dai numeri e dalla matematica. Questa idea lo ossessiona, a tal punto che non riesce a pensare ad altro, né a smettere di lavorare e ad indagare. È convinto di scoprire schemi numerici nella natura, ma anche nelle opere create dall'uomo, quindi è sicuro di poter prevedere l'andamento del mercato azionario, poiché anche quello di per sé è un universo, tuttavia, il suo interesse per le azioni di mercato non è per un riscontro economico, ma lo motiva solo a confermare la sua teoria. Intanto ci sono due gruppi di persone che lo cercano insistentemente per svelare i suoi segreti; Da una parte c'è un'avida multinazionale che cerca di trarre vantaggio economico da Max e dall'altra una setta di ebrei che crede che Max abbia scoperto un codice perduto migliaia di anni fa. Più che di psicologia, il film è pieno di filosofia; ma Max è chiaramente un paranoico, ma non si sa se è solo un sintomo di una malattia peggiore, come la schizofrenia, perché oltre a sentirsi osservato e perseguitato tutto il tempo, ha deliri e allucinazioni, mostra comportamenti ossessivi, come avere serrature extra alla porta del suo piccolo appartamento, e controlla sempre che sia tutto ben chiuso, si lava costantemente il viso, ecc... Inoltre soffre di alcuni attacchi che gli scatenati terribili emicranie e perdita di coscienza, cosa che cerca di evitare di prendere diverse pillole e iniezioni di analgesici. Rifiuta qualsiasi relazione sociale, è isolato dal mondo, e ha un solo amico, un ex insegnante, anch'egli in passato ossessionato dal Pi, questi ultimi sintomi possono indicare probabile autismo
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta