Espandi menu
cerca
Delitto senza peccato

Regia di William Dieterle vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1913
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Delitto senza peccato

di claudio1959
8 stelle

Accused thriller noir giudiziario affascinante, con temi importanti come lo stalking e la legittima difesa. Memorabile interpretazione di Loretta Young nel ruolo della professoressa, in un bianco e nero stupendo di Milton R.Krasner e i bellissimi costumi della mitica Edith Head.

Douglas Dick, Loretta Young

Delitto senza peccato (1948): Douglas Dick, Loretta Young

locandina

Delitto senza peccato (1948): locandina

locandina

Delitto senza peccato (1948): locandina

Loretta Young

Delitto senza peccato (1948): Loretta Young

Wendell Corey, Robert Cummings, Loretta Young

Delitto senza peccato (1948): Wendell Corey, Robert Cummings, Loretta Young

Delitto senza peccato Stati Uniti d'America 1949 la trama: La dottoressa Wilma Tuttle, una giovane riservata e bella insegnante di psicologia in un college in California, è vittima di stalking da parte del suo studente, Bill Perry. Un pomeriggio, dopo una prova , il ragazzo si offre cortesemente di accompagnarla a casa però, all’alba dopo essersi appartato con l'auto in cima a una scogliera, cerca di abusare di lei, che si difende con tutte le sue forze, lo colpisce ripetutamente alla testa e lo fa precipitare giù in mare. Il giovane muore e il tenente Ted Dorgan, incaricato dell'inchiesta, pensa a una caduta accidentale ma solo inizialmente e inizia perciò a indagare personalmente coadiuvato da Warren Ford, un avvocato di San Francisco tutore del giovane, molto ricco. I due uomini finiscono con l'innamorarsi entrambi di Wilma ma la verità viene inevitabilmente alla luce . La donna viene processata e difesa da Warren: sarà assolta per legittima difesa. La recensione: Delitto senza peccato (The Accused) è un film diretto da William Dieterle. Soggetto di June Truesdell Sceneggiatura di Ketti Frings Prodotto da Hal B. Wallis Casa di produzione Hal Wallis Productions Distribuito in Italia da Paramount Pictures Fotografia di Milton R. Krasner Effetti speciali di Gordon Jennings Musiche di Victor Young Scenografia di Hans Dreier, A. Earl Hedrick Costumi di Edith Head. Film tratto dal romanzo Be Still My Love scritto da June Truesdell. Un thriller noir e giudiziario affascinante in un bn spettacolare, con tensione molto alta dal primo fotogramma all’ultimo, con una storia sentimentale che dà il valore aggiunto al film tra la stupenda Loretta Young/Professoressa seducente e calcolatrice, in apparenza casta e pura e nella realtà frigida Wilma Tuttle e Robert Cummings/avvocato Warren Ford. Eccezionale interpretazione inoltre di Wendell Corey/tenente Ted Dorgan, che risolverà l’intricato caso di omicidio preterintenzionale/legittima difesa. Un thriller altamente coinvolgente ricco di pura suspense, non è un b movie, con il classico omicidio sulla scogliera. Molto efficace il finale che lascerà aperte tutte le porte, mi è piaciuto come Dieterle ha saputo indagare tutte le varie complesse psicologie dei protagonisti principali della pellicola e aver saputo coinvolgere emotivamente lo spettatore, dal punto di vista investigativo, un film da scoprire o riscoprire ed amare di bruciante passione cinefila. Interessanti anche i flashback abilmente inseriti dal regista a cominciare dal prologo. Delitto senza peccato . Interpreti e personaggi Loretta Young: dottoressa Wilma Tuttle Robert Cummings: avvocato Warren Ford Wendell Corey: tenente Ted Dorgan Sam Jaffe: dottor Romley Douglas Dick: Bill Perry Suzanne Dalbert: Susan Duval Sara Allgood: signora Conner Mickey Knox: Jack Hunter George Spaulding: Dean Rhodes Francis Pierlot: dottor Vinson Ann Doran: miss Rice Carole Mathews: cameriera Billy Mauch: Harry Brice Un thriller noir e giudiziario affascinante in un bn spettacolare, con tensione molto alta dal primo fotogramma all’ultimo, con una storia sentimentale che dà il valore aggiunto al film tra la stupenda Loretta Young/Professoressa seducente e calcolatrice, in apparenza casta e pura e nella realtà frigida Wilma Tuttle e Robert Cummings/avvocato Warren Ford. Eccezionale interpretazione inoltre di Wendell Corey/tenente Ted Dorgan, che risolverà l’intricato caso di omicidio preterintenzionale. Un thriller altamente coinvolgente ricco di pura suspense, non è un b movie, con il classico omicidio sulla scogliera. Molto efficace il finale che lascerà aperte tutte le porte, mi è piaciuto come Dieterle ha saputo indagare tutte le varie complesse psicologie dei protagonisti principali della pellicola e aver saputo coinvolgere emotivamente lo spettatore, dal punto di vista investigativo, un film da scoprire o riscoprire ed amare di bruciante passione cinefila. Interessanti anche i flashback abilmente inseriti dal regista a cominciare dal prologo. Delitto senza peccato . Interpreti e personaggi Loretta Young: dottoressa Wilma Tuttle Robert Cummings: avvocato Warren Ford Wendell Corey: tenente Ted Dorgan Sam Jaffe: dottor Romley Douglas Dick: Bill Perry Suzanne Dalbert: Susan Duval Sara Allgood: signora Conner Mickey Knox: Jack Hunter George Spaulding: Dean Rhodes Francis Pierlot: dottor Vinson Ann Doran: miss Rice Carole Mathews: cameriera Billy Mauch: Harry Brice

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati