Espandi menu
cerca
Greenland

Regia di Ric Roman Waugh vedi scheda film

Recensioni

L'autore

nibacco

nibacco

Iscritto dal 24 aprile 2018 Vai al suo profilo
  • Seguaci 14
  • Post 4
  • Recensioni 135
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Greenland

di nibacco
6 stelle

Parecchi frammenti di una cometa sono in caduta libera verso la Terra. La notizia suscita inizialmente interesse e curiosità, ma quando viene diramata l’allerta presidenziale, la preoccupazione prende il sopravvento. A seguito di questo annuncio, un gruppo di persone viene selezionato e invitato a recarsi in punti prestabiliti per essere trasferito in rifugi militari. Tra questi c’è un ingegnere edile con la sua famiglia.

 

All’aeroporto, però, scoppia il panico: la moglie e il figlioletto dell’ingegnere si perdono tra la folla. Dopo varie peripezie, i tre riescono a ritrovarsi. Nel frattempo, i primi frammenti della cometa raggiungono la Terra, causando effetti devastanti. Non c’è tempo da perdere, bisogna assolutamente trovare un modo per raggiungere uno di quei fatidici bunker.

 

Un marito profondamente pentito per aver tradito la moglie, un padre determinato a mettere in salvo la sua famiglia da una cometa che minaccia di distruggere la Terra, un uomo capace di compiere gesti eroici in un contesto di paura, disordine e vigliaccheria; sono i temi principali del film diretto dal regista Ric Roman Waugh, che concentra la narrazione più sui sentimenti che sulla catastrofe.

 

Per il ruolo del protagonista, il regista sceglie l’attore Gerard Butler, che un anno prima aveva diretto in Attacco al potere 3. Azioni e ritmi incalzanti vengono privilegiati rispetto agli effetti speciali, presenti solo nell’ultima parte del film. L’attrice Morena Baccarin si distingue per la sua espressività nel ruolo della moglie dell’ingegnere.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati