Nilde Iotti è stata una delle ventuno donne che hanno partecipato alla Costituente nel 1946 e la prima donna ad essere eletta Presidente della Camera dei Deputati, carica che ricoprirà ininterrottamente dal 1979 al 1992. Intrecciando ricostruzione, materiale di repertorio e interviste, tra cui quella all'ex Presidente della Repubblica e Senatore a vita Giorgio Napolitano, il docufilm ripercorre le tappe fondamentali della biografia di Nilde Iotti, dall'adesione alla Resistenza alla partecipazione all'Assemblea Costituente, dove fece valere alcune importanti istanze progressiste che caratterizzeranno la sua identità politica, come la proposta di far accedere le donne alla magistratura. Nello stesso periodo ebbe inizio la sua relazione sentimentale con Palmiro Togliatti, segretario del Partito comunista italiano: la loro fua una storia d'amore complicata dalle circostanze, sia perché Togliatti era sposato, sia perché l’opinione pubblica, anche quella apparentemente più progressista, mostrava forti resistenze moralistiche nell'accettare un sentimento nato al di fuori dal matrimonio.
Sarà scolastico, didascalico ed anche retorico, sarà che sono fissata con le biografie e soprattutto con l'esempio di donne che ce l'hanno fatta ad emergere, ma il film mi è piaciuto e mi ha pure commosso.
In ogni caso, pur essendo un docufilm, ha un buon ritmo, non è noioso ed Anna Foglietta è proprio brava.
Storia di Nilde Italia 2019 la trama: Nilde Iotti è stata una delle ventuno donne che hanno partecipato alla Costituente nel 1946 e la prima donna ad essere eletta Presidente della Camera dei Deputati, carica che ricoprirà ininterrottamente dal 1979 al 1992. Intrecciando ricostruzione, materiale di repertorio e interviste, il docufilm ripercorre le tappe più… leggi tutto
Storia di Nilde Italia 2019 la trama: Nilde Iotti è stata una delle ventuno donne che hanno partecipato alla Costituente nel 1946 e la prima donna ad essere eletta Presidente della Camera dei Deputati, carica che ricoprirà ininterrottamente dal 1979 al 1992. Intrecciando ricostruzione, materiale di repertorio e interviste, il docufilm ripercorre le tappe più…
Biografia di Nilde Iotti, la prima, grande figura politica femminile della Repubblica italiana.
Sin dagli esordi della storia repubblicana d’Italia, la figura di Nilde Iotti (del Partito Comunista) emerse in maniera netta: membro dell’assemblea costituente, protagonista di memorabili battaglie per la parità dei sessi (in particolare quella per introdurre il divorzio), nel…
Film che è stato realizzato anche con molti Materiali e Documenti vari di carattere Storico-Nazional-Politico assai importanti e ben immessi nel contesto Biografico dell'Opera e il tutto fila via liscio anche se personalmente,in quegl'anni lì non seguivo l'andazzo Politico (adesso ancora peggio ...) ma comunque.almeno,si capiva già lo Spessore di qualche Personaggio Politico…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Bella interpretazione di Anna Foglietta nel ruolo di Nilde Iotti, attrice molto maturata e cresciuta in modo esponenziale brava !!!
leggi la recensione completa di claudio1959Sarà scolastico, didascalico ed anche retorico, sarà che sono fissata con le biografie e soprattutto con l'esempio di donne che ce l'hanno fatta ad emergere, ma il film mi è piaciuto e mi ha pure commosso. In ogni caso, pur essendo un docufilm, ha un buon ritmo, non è noioso ed Anna Foglietta è proprio brava.
commento di Artemisia1593La visione scivola via tranquillamente.
leggi la recensione completa di chribio1