Regia di Maryam Touzani vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Adam ci racconta la storia di due donne Abla e Samia, che si incontrano per fatal combinazione, si conoscono e si confrontano con le proprie paure e insicurezze e che cercano un rifugio nella fuga da un presente sofferto e senza via d’uscita.
leggi la recensione completa di claudio1959Un'opera reale che sa commuovere senza tanti moralismi.
leggi la recensione completa di ezioDue donne si confrontano con un passato che pressa sulle parti nascoste delle rispettive esistenze. Ma insieme possono riuscire a ridare alla vita altre possibili prospettive. "Adam" vive nei volti di Abla e Samia e la regista marocchina Maryam Touzani è brava a fare dei loro corpi un grido di sofferta liberazione contro ogni prigione mentale.
commento di Peppe ComuneMaryam Touzani è un'eccelsa regista debuttante e giovane, marocchina di nascita, inglese di adozione. Se tutte le opere prime, maschi inclusi, fossero così, come Adam, le donne registe dovrebbero vincere sempre ed essere visibili ovunque. Cosa, ahimè, non sempre vera! Adam, non a caso il primo uomo della terra, metafora ed emblema al tempo stesso,
leggi la recensione completa di gaiartLa lunga, tormentata notte che Samia trascorre col suo figlioletto è la perfetta sintesi della singola coscienza umana tout court, ma quella porta che si chiude nell’ultima inquadratura senza indugiare oltre è la necessità dolorosa di concludere una vicenda che narra di un dramma sociale, prima ancora che personale
leggi la recensione completa di leporello