Trama
Un soldato che si è distinto sui campi di battaglia ha perso la memoria a causa di una scheggia di granata che gli è rimasta conficcata in testa. Di lui si sa solo che si chiama Edgar e che è di Los Angeles. Dopo vari tentativi di fargli ricordare qualche cosa, i dottori dell'ospedale militare gli consigliano di recarsi a Los Angeles dove sperano che possa ritrovare se stesso. In California Edgar viene avvicinato da una donna per la quale lui è Edgar Ronald, un affiliato alla malavita.
Note
Un senso di oppressione e di paranoia domina il film che è un buon esempio di cinema di serie B.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (2) vedi tutti
L'idea del reduce senza memoria non era male ma lo sviluppo della storia non offre nulla che coinvolga....troppo nella norma.
commento di ezioTratto dal radiodramma "No blade too sharp" di Robert Monroe, è un tipico noir dell'epoca d'oro di Hollywood, piuttosto convenzionale e sbrigativo a livello narrativo. Rivitalizzato dalla accurata regia di Robert Florey e dal talento sopraffino dell'eccellente direttore della fotografia John Alton. Interpreti un po' anonimi.
commento di degoffro