Regia di Henry King vedi scheda film
Le (dis)avventure in mare e in terraferma di un aspirante marinaio pescatore!
Donnie Mitchell, figlio di un pescatore, rimane orfano e viene affidato ad una tutrice. In casa di questa conosce un pescatore col quale stringe amicizia. Donnie vorrebbe seguire le orme paterne. Quando gli viene impedito ciò la sua natura ribelle lo spinge al furto di una macchina fotografica per guadagnare, con la vendita, il denaro per fuggire e sopravvivere. Finisce in riformatorio però troverà aiuto nel suo nuovo amico.
Il figlio della tempesta (1948): locandina
Interessante film sull'adolescenza e i problemi degli orfani. Anticipa certi filoni strappalacrime del decennio successivo e ha una morale importante: tutti hanno diritto di essere reinseriti nella società e aspirare ad un futuro felice se pagano il proprio debito con la giustizia!
Il figlio della tempesta (1948): Dean Stockwell, Dana Andrews, Jean Peters, Anne Revere
Recensione scritta da Davide Lingua, Dizionario del Turismo Cinematografico, Verolengo, Wikipedia.
Il figlio della tempesta (1948): Dana Andrews, Cesar Romero, Jean Peters
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta