Occupata la Francia senza colpo ferire, messosi al sicuro in America il Presidente della Repubblica, i cinesi stabiliscono il loro quartier generale alle Gallerie Lafayette e si impegnano nel risanamento morale nonché nella riorganizzazione del Paese. Le autorità, la stampa e persino il Clero, si affrettano ad eseguire le direttive impartite dal generale Pou-Yen che, in continuo contatto con Pechino, costringe tutti alla massima austerità. L'astuto Regis sembra l'unico parigino capace di trarre profitto dalla situazione.
I cinesi a Parigi film diretto da Jean Yanne opera surreale da godere con gli occhi e con la mente sgombra dagli stereotipi. Non è cinema classico convenzionale, ma sperimentale e merita assolutamente la visione.
I cinesi a Parigi Francia/ Italia 1974 la trama: Dopo aver occupato la Francia, i cinesi si mettono all'opera per ristrutturarla sia moralmente che materialmente. Un parigino, il solo forse a sfruttare favorevolmente gli eventi, convince il comandante nemico ad abbandonare il paese - nel quale nessuno è felice, affinché tutte le nazioni possano additare la Francia come un… leggi tutto
I cinesi a Parigi Francia/ Italia 1974 la trama: Dopo aver occupato la Francia, i cinesi si mettono all'opera per ristrutturarla sia moralmente che materialmente. Un parigino, il solo forse a sfruttare favorevolmente gli eventi, convince il comandante nemico ad abbandonare il paese - nel quale nessuno è felice, affinché tutte le nazioni possano additare la Francia come un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
I cinesi a Parigi film diretto da Jean Yanne opera surreale da godere con gli occhi e con la mente sgombra dagli stereotipi. Non è cinema classico convenzionale, ma sperimentale e merita assolutamente la visione.
leggi la recensione completa di claudio1959