Regia di Robert Budreau vedi scheda film
Rapina a Stoccolma (2018): locandina
Nel 1973 a Stoccolma Lars Nystrom (Ethan Hawke) per far scarcerare il suo amico Gunnar(Mark Strong) decide di irrompere nella banca centrale della città prendendo alcuni impiegati come ostaggi.
Lars con i suoi modi da rapinatore bizzarro, eccentrico ed imprevedibile riesce a conquistare le simpatie e l’aiuto dei rapiti. Tra questi troviamo Bianca (Noomi Rapace) moglie e madre devota che tra tutti instaura con lui un rapporto paradossale. Questo fatto diede origine alla patologia chiamata “Sindrome di Stoccolma”.
Tratto da un articolo di giornale il film Rapina a Stoccolma alterna momenti adrenalinici a momenti di riflessione.
La narrazione funziona nel suo insieme cercando di amalgamare ed equilibrare vari generi quali action, dark comedy e dramma psicologico.
La colonna sonora diventa parte integrante del film con le canzoni di Bob Dylan in sottofondo. Vari elementi sono stati inseriti per caratterizzare e collocare il risvolto politico e socioculturale in cui la Svezia si trovava in quel momento e sul perché gli ostaggi si sentivano più vicini ai sequestratori che alla polizia che doveva salvarli.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta