Regia di Alessandro Gassman vedi scheda film
Un anziano scrittore, insignito del premio Nobel, avendo paura di prendere 
l'aereo, si reca a Stoccolma in automobile, per la cerimonia. E' accompagnato, 
nel viaggio, dai due figli e dal fedele segretario. Durante il lungo viaggio, 
la famiglia vivra' diverse avventure - incontrando personaggi particolari - 
che renderanno i membri della stessa piu' vicini e partecipi del proprio 
ruolo. Alessandro Gassman dirige una commedia agrodolce priva di eccessi, 
toccando, senza pero' approfondirle, diverse tematiche. Il rapporto con i 
propri familiari, il valore delle emozioni, la necessita' di vivere seguendo 
anche istinti ed intuizioni, non solo la ragione. Tutto cio' e' espresso dai 
personaggi, "tipi" che troviamo spesso nel moderno cinema italiano, ma qui ben 
caratterizzati. Gigi Proietti e' molto bravo nei panni del protagonista, 
l'acclamato scrittore Giovanni Passamonte, un uomo che ha vissuto fino in 
fondo, apparentemente senza rimpianti, ed e' desideroso di una "uscita di 
scena" spettacolare. Ben caratterizzati, altresi', i comprimari: Il fedele 
segretario Rinaldo, di fatto amico e confidente del protagonista, interpretato 
da Rocco Papaleo; Oreste, figlio del protagonista, mediocre ma appassionato 
sportivo cresciuto all'ombra dell'ingombrante personalita' paterna e 
perennemente in attesa di una realizzazione personale, interpretato dal 
regista. Infine, la figlia Lucrezia (Anna Foglietta), un'"intossicata del 
web", blogger e scrittrice inconcludente, parzialmente consapevole di cio' e 
pertanto insoddisfatta. Essi si esprimono tramite azioni, nonche' dialoghi che 
ho trovato poco spontanei, eccessivamente didascalici. Il regista ha buone 
intuizioni, creando situazioni divertenti, mostrando strani incontri, 
imbastendo eventi paradossali, ma non "decolla"; i personaggi non sembrano 
voler comunicare nulla che non si sia gia' visto e sentito in altri film. 
Inoltre, ho trovato stonati alcuni eccessi presenti nella conclusione, che e' 
comunque positiva. Varie le ambientazioni e valida la colonna sonora.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta