Prigioniera di una tripla personalità per un terribile shock che ha subito da ragazzina, dopo tante sofferenze incontra finalmente lo psichiatra che sarà in grado di liberala svelando il segreto sepolto nella sua anima. Film del filone psicanalitico un po' fuori tempo.
Elisabeth Richmond, per uno choc infantile, si ritrova con una triplice identità. La zia Morgan la conduce da uno psichiatra il dottor Neal Wright che l'aiuterà nella ricerca della sua vera personalità.
Dare alla memoria, dopo lo shock, tempo e luogo attraverso i quali ricongiungersi con sé stessa e ripristinare un ordine condiviso tra le parti facendole confluire le une nelle altre sino a dare somma uno: Set This House in Order! L'eterno splendore della mente riasse-s/t-tata. La gestione del trauma, in un buon B-Movie made in U.S.A. anni '50.
“Lizzie”, ovvero: lo scheletro semplificato (ma non disincarnato) del romanzo
- pubblicato da Shirley Jackson (1916-1965) nel 1954 col titolo di “the Bird's Nest” (4/5 uova dischiuse, ma un solo nido/mente), dopo “the Lottery and Other Stories” (raccolta di racconti contenente quello, celeberrimo, compreso nel titolo), del 1949,… leggi tutto
La donna delle tenebre Stati Uniti d'America 1957 la trama: Elisabeth Richmond soffre di acuti mal di testa e d’insonnia, riceve delle lettere firmate da tal Lizzie, a lei sconosciuta. Durante una seduta di ipnosi il dottor Neal Wright, scopre che in Elisabeth coesistono 3 diverse personalità: la timida Elizabeth, la disinibita Lizzie e Beth, una donna molto assennata.…
“Il tuo istruttore di scuola guida era uno junghiano?” “Sto pensando di finirla qui” (ma anche: “...di porre fine alle cose”), recita il titolo, allarmante, del romanzo…
“L'idea del mondo la sopraffece”. Dopo “the Lottery and Other Stories” (raccolta di racconti contenente quello, celeberrimo, compreso nel titolo), del 1949, e prima di “the…
“Lizzie”, ovvero: lo scheletro semplificato (ma non disincarnato) del romanzo
- pubblicato da Shirley Jackson (1916-1965) nel 1954 col titolo di “the Bird's Nest” (4/5 uova dischiuse, ma un solo nido/mente), dopo “the Lottery and Other Stories” (raccolta di racconti contenente quello, celeberrimo, compreso nel titolo), del 1949,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Elisabeth Richmond, per uno choc infantile, si ritrova con una triplice identità. La zia Morgan la conduce da uno psichiatra il dottor Neal Wright che l'aiuterà nella ricerca della sua vera personalità.
leggi la recensione completa di claudio1959Dare alla memoria, dopo lo shock, tempo e luogo attraverso i quali ricongiungersi con sé stessa e ripristinare un ordine condiviso tra le parti facendole confluire le une nelle altre sino a dare somma uno: Set This House in Order! L'eterno splendore della mente riasse-s/t-tata. La gestione del trauma, in un buon B-Movie made in U.S.A. anni '50.
leggi la recensione completa di mckun dramma dalle movenze psicologiche,deboluccio e gia' visto...si puo' vedere senza grandi entusiasmi...voto 6.
commento di ezio