Trama
Jake Rainer era un importante psichiatra infantile specializzato in problemi di autismo. Dopo la tragica fine di un paziente, smise di esercitare ed entrò in un tunnel depressivo, di cui sta facendo le spese anche il suo matrimonio. Il ritorno alla realtà arriva quando si chiede il suo aiuto per risolvere il caso dell'omicidio di una coppia: unici testimoni sono i due figli, un bambino autistico e la sorella super-protettiva. Filmetto di spessore minimo e tensione irrilevante, frutto dell'incrollabile infatuazione hollywoodiana per il lettino dello psicanalista. Giustamente passato sotto silenzio al Festival di Berlino nel 1994, è stato prontamente riproposto al cinema nel '96 dopo l'improvvisa notorietà di Liv Tyler.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (6) vedi tutti
Il rosso d'autunno che rimane più impresso è quello delle labbra di Tyler, in questo dramma un poco thriller, compassato e senza particolari sussulti.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli6 Non posso dire che è brutto, ma nemmeno che è un film da acquistare La storia fa arrabbiare e ti fa capire che viviamo in un mondo di merda
commento di PepsinaPassabile
leggi la recensione completa di Furetto60A meta' tra il thriller ed il dramma psicologico,questo film di Beresford non convice e rimane nella mediocrita' fino alla fine.A poco serve la buona prova degli attori.Didascalico fino alla nausea.
commento di superficie 213L'incredibile, e dico veramente incredibile, bellezza di Liv Tyler mi ha distratto per gran parte del film che non mi è sembrato comunque malvagio, strappa ampiamente la sufficenza, grazie soprattutto ai suoi due protagonisti.
commento di RageAgainstBerlusca