Regia di Ronny Trocker vedi scheda film
Die Einsiedler (2016): scena
Die Einsiedler (2016): Andreas Lust
VENEZIA 73 - ORIZZONTI
L'alta montagna che l'estate rende amena e lussureggiante, mostra tutta la sua asprezza ed il suo solitario grigiore quando la stagione autunnale comincia a diradare la vegetazione e ad ingrigire il cielo.
Marianne, donna anziana che vive in un maso isolato delle montagne della Valtellina campando di pastorizia, è riuscita ad allontanare da quel posto l'unico figlio sopravvissuto ad una slavina, ora operaio presso una cava di pietra.
Die Einsiedler (2016): Orsi Tóth
La morte accidentale del padre spinge sua mamma a celare l'accaduto, per impedire al figlio di sentirsi in dovere di tornare in quei luoghi apparentemente senza futuro, compromettendo l'esistenza.
Ma la verità viene presto a galla e, accusato il rifiuto di una addetta alla mensa, che rinuncia alle profferte amorose dell'uomo, il figlio si licenzia e programma un ritorno in quel luogo sospeso e spettrale d'infanzia.
Buon film duro e crudo come la montagna circostante che dà, ma senza promettere nulla.
Die Einsiedler (2016): Ingrid Burkhard
In una Italia che si riconosce solo da piccoli dettagli (targhe di auto, voci di presentatrici televisive, annunci in stazione), The eremites è un film solo apparentemente (è climaticamente) freddo e spietato, che in realtà si prodiga alla ricerca di affetti e valori inesorabilmente tradizionali, ma per nulla scontati.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta