Espandi menu
cerca
L'imperatrice Caterina

Regia di Josef von Sternberg vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1821
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'imperatrice Caterina

di steno79
9 stelle

Tra i film di Josef von Sternberg interpretati da Marlene Dietrich "L'imperatrice Caterina" è divenuto col passare degli anni uno dei più apprezzati dalla critica (e fu il penultimo della loro lunga collaborazione artistica). Nei titoli di testa si dice che la sceneggiatura è ispirata ai diari dell'imperatrice Caterina di Russia, ma in realtà ci troviamo di fronte a un'opera che non si preoccupa di alcuna verosimiglianza storica, dove il regista-demiurgo è interessato soprattutto al dispiegamento di una messa in scena fastosa e barocca. Eccezionale a livello plastico e nella composizione dell'immagine, dove un ruolo fondamentale è giocato dalle scenografie derivate dall'espressionismo, dai lunghi movimenti di macchina e dalla raffinata illuminazione del direttore della fotografia Bert Glennon, un pò meno appassionante a livello di contenuti: la Dietrich è convincente nella sua metamorfosi da ragazza ingenua e piena di vita a spietata donna di potere, ma vi sono degli eccessi kitsch nella caratterizzazione di certi personaggi, francamente poco condivisibili (in particolare l'Imperatrice Elisabetta di Louise Dresser, che a tratti sembra poco più di una caricatura con dialoghi poco credibili e con un pesante accento americano nella versione originale). La discontinuità a livello drammaturgico è certamente compensata dalla genialità visiva di molte sequenze come quella del matrimonio di Caterina e del folle principe Pietro, interpretato da Sam Jaffe, o il finale con l'assalto a cavallo al Palazzo e la conquista della sala del Trono; nel complesso, sicuramente più un film di regia che di sceneggiatura e, a mio modesto parere, un "quasi-capolavoro". Per essere un film degli anni '30 "L'imperatrice Caterina" è un'opera arrischiata, eversiva, perfino scandalosa in certe inquadrature o accostamenti visivi decisamente insoliti, che testimoniano di un'eccezionale personalità d'autore in Sternberg, anche se all'epoca il film fu giudicato soltanto una stravaganza e sarà rivalutato soltanto molti anni dopo.

voto 9/10 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati