Regia di Umberto Lenzi vedi scheda film
"Incubo sulla città contaminata-Nightmare City" 
 diretto nel 1980 da Umberto Lenzi,
 devo dire che non mi è dispiaciuto.
 La storia si svolge in una cittadina 
 estera e racconta che Dean Miller,giornalista televisivo, 
 è incaricato di intervistare un famoso scienziato 
 e va a prenderlo all'aeroporto cittadino. 
 Però succede l'imprevisto perché insieme 
 allo scienziato scendono anche dei mostri
 aggressivi che invadono la città.
 La causa della mutazione dei passeggeri 
 è una fuga radioattiva da una centrale atomica
 che determina la trasformazione degli esseri umani
 in terribili zombie carnivori.
 Il Film è una produzione Italo-Spagnola
 e rappresenta l'esordio del filone dello
 "Zombie Movie" del mitico Umberto Lenzi,
 che costruisce un complesso generale teso
 e che funziona,perché da un vero senso 
 del caos,e dove la situazione è sfuggita di mano,
 e l'esercito e l'aviazione non escono bene.
 Questo è comunque considerato del filone,
 anche se non abbiamo a che fare con dei veri e 
 propri Zombi,anche se muoiono con un colpo 
 in testa uguale a loro,ma con dei contaminati
 per una fuga radioattiva e dove questi corrono
 (anticipando quello che sarà) e che vanno
 in giro aggressivi con asce,coltelli,pistole
 e carnivori e naturalmente splatters e con un
 alto tasso di violenza.
 Però ti viene in mente che Lenzi ha preso
 come riferimento,oltre Romero,anche la
 fantascienza degli anni '80,e non mancano
 stoccate per la libertà di informazione e 
 sul consumismo e sul pericolo che ci 
 distruggeremo da soli.
 Ma quello che rimane impresso è il capo-
 contaminato che è sempre e dovunque
 in "prima fila" per ogni aggressione,
 e lui è bruciato in faccia,e la scena che
 rimane impressa quando questi mostri 
 attaccano l'ospedale.
 Nel Cast diretto bene figurano un bravo
 Hugo Stiglitz nel ruolo dell'idealista giornalista
 Dean Miller che praticamente tiene molto
 nel Film e Laura Trotter nel ruolo della 
 moglie Ann Miller,che somiglia vagamente
 a Veronica Lario e poi:
 Maria Rosaria Omaggio-Mel Ferrer-Sara Franchetti-
 Francisco Rabal-Maria Tedeschi-Sonia Viviani
 e Stefania D'Amario.
 Invece nel reparto tecnico segnalerei
 la bella e cupa Fotografia di Hans Burman,
 le tese musiche di Stelvio Cipriani
 e le scenografie di Mario Molli.
 In conclusione un Film gradevole 
 e coinvolgente,dove Lenzi tiene alta
 la tensione per un Fanta-Horror 
 che ha la variante dei pseudo-zombi
 terrorizzanti che corrono con le armi e
 sono assettati di sangue,anche se finisce
 con un finale "comodo",rovinando la suspace
 e quello fatto prima,però Lenzi esce vincente.
 Il mio voto: 6,5.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta