Regia di Walter Lang vedi scheda film
Cognome e nome Lombard Carole … la bisbetica innamorata il film ben diretto da Walter Lang e’ “indossato” in modo delizioso dalla Divina Creatura.
La bisbetica innamorata (1936): locandina
La bisbetica innamorata (1936): Carole Lombard, Preston Foster
La bisbetica innamorata (1936): Carole Lombard, Preston Foster
La bisbetica innamorata (1936): Carole Lombard
La bisbetica innamorata (1936): Preston Foster, Carole Lombard
La bisbetica innamorata Stati Uniti d’America 1936 la trama: Un ricco capitano d’industria ha un colpo di fulmine per una ragazza già fidanzata e promessa in sposa e adotta ogni sistema per corteggiarla in modo assiduo e continuativo allo scopo di conquistarla. Addirittura fa in modo di far trasferire il fidanzato della ragazza in una filiale in Giappone, per “toglierlo” di mezzo. Cerca poi di persuadere la ragazza a prenderlo come marito, aiutato dalla futura “suocera”, che per interesse sarebbe a favore del matrimonio. La recensione: commedia brillante spassosa e piena di dialoghi scoppiettanti, con uno script delizioso, una tipica screwball comedy come Dio comanda e se pensiamo che questo film prodotto e distribuito dalla Universal e’ degli anni trenta, non si può che da spettatori essere deliziati fare un plauso agli autori. Un film costruito tutto sulla simpatia, la bellezza e la presenza scenica della Divina Carol Lombard. La commedia è scoppiettante, ben ritmata e piena di colpi di scena. Questo film è una favola e va visto, più che raccontato, perché la realtà della visione supera la più ambita aspettativa. Carol Lombard attrice che con la sua bravura e simpatia ha caratterizzato l’epoca d’oro del cinema americano, volata via troppo presto, ma quello che ci ha lasciato è un tesoro prezioso e di inestimabile valore fino al suo ultimo capolavoro “Vogliamo vivere” del 1942. Titolo originale: Love Before Breakfast Anno: 1936 Genere: commedia Regia: Walter Lang Cast di La bisbetica innamorata Cast: Carole Lombard, Preston Foster, Cesar Romero, Janet Beecher, Betty Lawford, Richard Carle, Forrester Harvey, Joyce Compton, Bert Roach, Diana Gibson.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta