Espandi menu
cerca
Dom Juan

Regia di Vincent Macaigne vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 315
  • Post 214
  • Recensioni 6438
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Dom Juan

di alan smithee
7 stelle

La celebrazione di un vizio e della deriva in cui si lascia travolgere e trasportare un giovane attraente e sicuro di sé: una rivisitazione eretica, oltre che erotica, della commedia di Molière, trasposta ai nostri giorni....ma non troppo, dal bravo attore Vincent Macaigne.

La commedia tragica in cinque atti di Molière “Don Giovanni, è al centro di un curioso visionario adattamento ai giorni nostri, per opera di un attore giovane piuttosto noto in Francia, qui regista al suo primo lungometraggio: VINCENT MACAIGNE.

Il suo DOM JUAN, apologo eccitato e violento, esaltato e degradato del libertinismo aggiornato alla follia collettiva e distruttiva propria dei concitati giorni odierni, raggiunge momenti molto forti e coinvolgenti, mantenendo i cinque atti originari dell'opera teatrale, circostanza che scandisce la discesa agli inferi della perdizione di un libertino completamente incapace di togliersi di dosso il vizio e la foga incontrollata di piacere fine a se stesso. 

Interpretato da un volitivo, strepitoso e tatuatissimo Loic Corbery (il protagonista del recente e riuscito "Sarà il mio tipo" di Lucas Belvaux), Dom Juan è stato concepito con l'aiuto e la collaborazione di molti degli interpreti della nota compagnia teatrale Comedie Francaise.

Un inizio tutto orge e abuso di stupefacenti ci fa addentrare in un mondo di perdizione e di vizio da cui il protagonista, amato e ancora in grado di distinguere i tratti dell'amore unico ed esclusivo, si lascia pur tuttavia trascinare un un percorso tortuoso verso la perdizione morale, avviluppato in una spirale di congetture e folli propositi che lo traviano completamente.

Disturbante a tratti, ma vigoroso e ammirevole per il coraggio di aggiornare senza falsi pudori il percorso verso una perdizione senza ritorno, il film di Macaigne possiede il ritmo incalzante, nervoso e psichedelico di un viaggio folle e senza via di scampo che ben si addice ad aggiornare la figura di Don Giovanni agli istinti distruttivi e tentacolari della società odierna.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati